COVID-19: caso 27

Izzo Andrea, D’Aversa Lucia, Cerimoniale Giuseppe, Mazzella Giuseppe, Pergoli Pericle, Faiola Eugenio Leone, Di Pastena Francesca

U.O.C.  Diagnostica per immagini – Ospedale “Dono Svizzero” Formia DEA I livello– Asl Latina

Pz Donna, 58 anni, riferisce dispnea e febbre da oltre una settimana. In anamnesi BPCO e cardiomiopatia dilatativa con grave insufficienza cardiaca congestizia (FE 25%); obesità grave. La paziente riferisce di non essere stata in regioni e/o città sede di focolai epidemici né di aver ricevuto persone provenienti da zone a rischio.

Si richiede RX torace.

F63AB6CE 1968 4154 A70F 913AF154F53D 1024x680 1

L’indagine radiografica dimostra un diffuso incremento della trama interstiziale peribroncovascolare con associate multiple zone di addensamento parenchimale disposte in corrispondenza del campo superiore di entrambi i polmoni.

Cuore aumentato di volume; seni costofrenici ipoespansi ma liberi da versamento.

Il quadro RX conferma la presenza di una polmonite interstiziale bilaterale fortemente sospetta per una posività al COVID-19.

Su insistenza del Radiologo si predispone tampone nasofaringeo (risultato positivo al COVID-19) e ricovero in isolamento. In questo caso il ruolo del Radiologo è stato fondamentale con la sola diagnosi RX del torace in quanto era stata esclusa la possibilità di positivià al COVID-19 in quanto non era presente nessun link epidemiologico.

TC

BF16DE16 BAA4 46B0 90BD EDF68FDBF8AA 1024x883 1
50C341DA F09C 40CA B4AB 645664343EE4 1024x832 1
134EA178 EB75 41F9 AF20 08DA0544410A 1024x944 1

L’indagine radiografica dimostra un diffuso incremento della trama interstiziale peribroncovascolare con associate multiple zone di addensamento parenchimale disposte in corrispondenza del campo superiore di entrambi i polmoni.

Cuore aumentato di volume; seni costofrenici ipoespansi ma liberi da versamento.

Il quadro RX conferma la presenza di una polmonite interstiziale bilaterale fortemente sospetta per una posività al COVID-19; su insistenza del Radiologo si predispone tampone nasofaringeo (risultato positivo al COVID-19) e ricovero in isolamento. In questo caso il ruolo del Radiologo è stato fondamentale con la sola diagnosi RX del torace in quanto era stata esclusa la possibilità di positivià al COVID-19 in quanto non era presente nessun link epidemiologico.

Il successivo controllo TC conferma il quadro radiologico caratteristico della polmonite interstiziale bilaterale da COVID-19.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy