COVID-19: caso 34

G.Patelli, F.Besana, S. Paganoni* , F.Codazzi* , A.Tedeschi**

*UOC Radiologia ASST Bergamo Est; **UOC Medicina ASST Bergamo Est

Paziente maschio, 47 anni . Anamnesi remota muta, non co-patologie. Esordio 1° marzo 2020 con astenia, artralgie, cefalea, tosse secca e piressia 39° . pO 2 = 95% in aria ambiente. Accesso in PS il 4 marzo 2020.

RX torace del 4 marzo 2020: negativo

F4341CE7 73C9 45C6 99C8 8567A5484B63 1024x978 1
D5ACAA93 C779 4E22 ADFA 6A220489F840 947x1024 1

In relazione alla discrepanza tra il quadro clinico ed i segni radiologici, si decide di eseguire TC.

9F4C4C71 1F50 42CB AD7F 9940B9C40014 1024x794 1
6B304942 2878 4D0E 88F0 33D1D3671D1B 1024x928 1

TC standard del 4 marzo 2020. Ricostruzione con algoritmo lung su immagini assiale e coronale. Si osservano alcuni sfumati addensati infiltrativi alveolari bilaterali in un quadro di polmonite interstizio alveolare all’esordio.

Tampone per COVID-19 positivo il 5 marzo 2020, successivamente alla diagnosi presuntiva con TC.

PERCORSO CLINICO ASSISTENZIALE : ricovero il 4 marzo e trattamento con Ceftriaxone 2gr /die ed Azitromicina 500 mg/die. Il 6 marzo inizia trattamento con Kaletra 800+100 mg /die e Plaquenil 400 mg/die. Netto miglioramento clinico dal 9 marzo 2020 con ripresa dell’appetito, scomparsa della cefalea e riduzione dell’astenia, apiressia, pO2=95% in aria ambiente. Il 10 marzo esegue Radiogramma e TC del Torace di controllo intermedio.

E63574A7 4188 4C8D 8D17 9D67A18A1AFA 1024x993 1
35AF5C3B D04D 4B4B 92B7 CB1F67D83085 948x1024 1

Radiogramma del torace 10 marzo 2020. Comparsa di addensamenti parenchimali polmonari, alcuni con alterazioni interstiziali.

DE9E0485 F2CC 4938 B04B 76AD557EE828 1024x796 1
B28F6105 429E 4FBE A30B 925B637C9472 1024x925 1

TC standard del 10 marzo 2020. Ricostruzione con algoritmo lung su immagini assiale e coronale. Si osserva evoluzione dei focolai bilaterali di polmonite interstizio alveolare, che assumono morfologia più consolidata, con associate opacità reticolari. Il quadro si associa ad un netto miglioramento clinico.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy