COVID-19: caso 35

Gianluca Firullo, Francesca Ferrari, Mauro Martinetti, Valeria De Matteis.

ASL Verbano-Cusio-Ossola, direttore UOC Attilio Guazzoni.

Case report significativo del “salto” dei criteri epidemiologici e clinici di infezione da covid 19.

Paziente di 63 anni, in buona salute, con riferita assenza di frequentazione di zone e di contatti a rischio. Si presenta in DEA per sincope senza ulteriori sintomi: incanalato in triage standard non protetto, esegue ecg e successiva TC encefalo, entrambi negativi. Gli ematochimici rilevano didimero +++: viene eseguita angioTC arterie polmonari negativa per TEPA ma che dimostra rare areole a ground glass e alcuni addensamenti lamellari subpleurici declivi, segnalati a referto.

776F113B 95AB 4B7C B461 5BA65B0219B3 1024x483 1
32574FCD 3F80 4384 83DF 34AFEF5D6266 1024x473 1
F784C9DE 4048 491F B0D0 AE06E6148AA2 1024x444 1

Dopo una settimana di ricovero in medicina, progressiva insorgenza di distress respiratorio comparsa di leucopenia, aumento transaminasi, scarso movimento pcr.

La seconda TC, ad alta risoluzione, mostra evoluzione in quadro di polmonite interstizio-alveolare con diffusa alterazione bilaterale a mosaico con pattern a crazy paving.

0706A0E1 F025 40A9 AEDE 8B201FBD7C8D 1024x497 1
EB7F2327 EF99 4358 8643 C406CA848BBB 1024x498 1

Conferma con tampone, paziente trasferito presso RIA di centro dedicato, DEA e reparto di medicina chiusi 12 ore per sanificazione, numerosi medici e operatori sanitari in isolamento fiduciario.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy