COVID-19: caso 41

Federico Paltenghi, Lucia Volpato, Giuseppe Bandi

ASST Pavia, presidi Ospedalieri di Vigevano e Mortara, direttore f/f Elena Belloni

Paziente maschio di 73 anni.

Accede in PS di Mortara per febbre da 10 gg non responsiva a paracetamolo.

WBC nei limiti, PCR non disponibile

Radiografia di PS c/o Ospedale di Mortara (indicazione febbre):

80446565 E090 4187 A031 9D3CEAA586C8

Riscontro di addensamento paracardiaco dx prevalentemente interstiziale con tendenza alla cavitazione nella sua porzione più craniale. Lieve ingrandimento ilare dx. Ipotizzata la natura flogistica-infettiva.

Dopo 5 gg, in regime di ricovero presso la medicina dell’ospedale di Vigevano, si rileva peggioramento del quadro clinico con insorgenza di dispnea: viene  eseguito tampone per COVID 19 (positivo).

TC Torace con mdc c/o Ospedale di Vigevano

F455C691 3E33 48B4 BAF5 CE07CE25C584
20F364B6 51F9 4766 B7A6 BCDFF38348CA
1E1F4CE2 E898 4CDA BDD6 0A2A8D52C78B
5379CB78 1ADB 4BAB A426 6BACAE03E1C4
B1F6910A FADA 44B0 BE98 395742A676E3
F842C25C A371 4F61 B78F 7C25D433FFD1
3BA21EA9 DDD5 4960 9683 74838F0F456C
A4A4943D 2C2D 4515 AC12 BECCDDF28E1C

Consolidamenti confluenti bilaterali prevalenti ai campi polmonari superiori associate ad aree a vetro smerigliato configuranti un quadro diffuso di “crazy paving” con relativo risparmio delle regioni subpleuriche. Bande parenchimali bilaterali. Lieve versamento pleurico bilaterale. Quadro evocativo per polmonite bilaterale in prima ipotesi COVID 19 correlata.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy