Bozzalla Cassione Francesca, Demaria Paolo, Baralis Ilaria, Negri Alberto, Cerutti Andrea , Priotto Roberto, Violino Paolo
S.C. Radiodiagnostica – A.O. “S. Croce e Carle” – Cuneo
Paziente Maschio, 87 anni, ricovero ospedaliero dal 27/02 al 01/03/2020 con diagnosi di scompenso cardiaco destro in cardiopatia ipertensiva e PM, regredito con terapia diuretica. A domicilio tosse poco produttiva senza febbre. Progressiva dispnea per cui viene trasportato in DEA il 07/03.
Paziente apiretico, crepitazioni medio-basali bilaterali.
Esegue RX torace

All’Rx torace: Addensamenti parenchimali polmonari medio – basali bilaterali, più evidenti a destra.
SpO2: 95%; PCR: 160 mg/L, LDH: 747 U/L.
Disposto ricovero in Pneumologia. Con peggioramento dell’insufficienza respiratoria.
Viene richiesta HRCT




Estese aree di addensamento interstiziale a vetro smerigliato con iniziali aree di consolidamento più estese nei segmenti basali posteriori, in assenza di versamento pleurico.
Tampone nasofaringeo (positivo al COVID-19) con trasferimento del paziente presso reparto di Malattie infettive (contestuale sanificazione della sala TC come da protocollo aziendale).