COVID-19: caso 43

Federico Paltenghi, Federica Lucev, Elena Belloni
ASST Pavia, presidio Ospedaliero di Vigevano, direttore ff Elena Belloni

Paziente femmina di 82 anni.
Il 5/3 accede al PS di Vigevano per dispnea e febbre da 7 gg, in anamnesi k renale e ipertensione arteriosa.
Esami ematochimici: WBC 6,84; PCR 106,93 (limite 5); VES 45 (limite 15); LDH 314 (limite 214); Glucosio 137.


5/3/2020 Radiografia di PS c/o Ospedale di Vigevano (Pz. supino):

D7AF463C 2369 492D 908D BE1911CCD74C
06844D7B FE04 4410 AF0C FCF06E61FEF2

Riscontro di alterazioni dell’interstizio dell’emitorace sn con discreta riduzione diffusa della trasparenza polmonare, maggiore in sede periferica, e in sospette tracce di versamento.
Reperti pleuro parenchimali nei limiti a dx.
Non segni di scompenso cardiaco. Si consiglia approfondimento TC.


5/3/2020 TC Torace senza mdc Ospedale di Vigevano:

DEFD756E F9BA 46D5 AC05 7AA28456E9A2
47A67FE1 4185 45BF 8B9C 9162532DE9E5
EB52D69E DE4A 4AF0 9681 D2669FC4357B
BA738684 D361 4278 B418 E235CC621606
5C655C30 28FB 4A4B ABF8 92513C3BF1C5
211C446E 15D2 464F BC2A 7586E776D5C4
AAB68D2B 53A8 4735 8A46 CB0FAAF865B4
A4E8DEF4 EE86 4EE9 AB8B 1B89FBB1986F

Lieve ipoespansione del polmone sn nel cui contesto si riconoscono plurime aree a vetro smerigliato con associato ispessimento liscio dell’interstizio inter- ed intra-lobulare. Le alterazioni sono prevalenti all’interstizio subpleurico e principalmente localizzate ai settori dorsali e laterali del lobo superiore di sinistra; al lobo inferiore di sn si rilevano invece alcuni aspetti consolidati supbleurici.
I reperti appaiono in prima ipotesi di natura flogistica, in quadro compatibile con polmonite interstiziale monolaterale.
Bande parenchimali al lobo inferiore di sn.


Il tampone per COVID 19 è risultato positivo.
Da notare, a differenza degli altri numerosi casi COVID 19 rilevati nella nostra struttura, la monolateralità delle alterazioni polmonari.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy