COVID-19: caso 54

R. Campa, A. Leonardi, C. Valentini, R. Occhiato

Radiologia AOU Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma, Dir. Prof. C. Catalano.


Il pz giunge per tosse e dispnea dal circa 5 giorni per cui ha assunto prima terapia con amoxicillina/ acido clavulanico per os e, successivamente ceftriaxione i.m. senza beneficio. Riferisce di aver eseguito un viaggio in treno da Firenze a Roma (treno proveniente da Venezia) durante il quale avrebbe avuto contatti con persone provenienti dalla zona rossa in data 24 febbraio.
Paziente affetto da ipertensione arteriosa in terapia domiciliare con Neolotan e Tiklid.
All’esame obiettivo risulta lievemente tachipnoico a riposo, asintomatico per dolore toraco-addominale, lamenta dispnea, MV ridotto diffusamente, crepitazioni basali a sinistra.

RX torace

353889E0 A1E8 4F9E A0B8 F24F36BCFBFB 1024x842 1

RX: Sfumati addensamenti a carattere confluente a distribuzione periferica con associato ispessimento della trama interstiziale. Non versamento pleurico.

TC torace

C8E352FD 5B55 4CE7 9E70 45CEC987B4E5
7015EA1C 7BFE 47AB B88D 4F2BB43DB4B9
6FB7CB79 04C2 42EC A4B0 A176E0AF7C18
F2527147 4003 4B1C AEC2 E65196AEE263

TC: Addensamenti a vetro smerigliato con distribuzione periferica ed associato ispessimento dei setti interlobulari, assenza di versamento pleurico ed in assenza di significative linfoadenopatie ilo-mediastiniche caratterizzano il pattern TC, altamente suggestivo di CoViD-19, poi riscontrato a seguito di tampone faringeo.

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy