Izzo Andrea, D’Aversa Lucia, Cerimoniale Giuseppe, Mazzella Giuseppe, Pergoli Pericle, Faiola Eugenio Leone, Casale Lorenzo, Di Pastena Francesca
U.O.C. Diagnostica per immagini – Ospedale “Dono Svizzero” Formia DEA I livello– Asl Latina
Paziente Maschio, 70 anni, si reca in PS per febbre (37,8) da circa 10 giorni dopo contatto diretto con Pz positiva Covid-19. Non riferisce tosse. In PS saturazione pO2 97%, eupnoico. In anamnesi tiroidite cronica ed ipertensione arteriosa. Si richiede RX torace eseguito con apparecchio portatile posizionato in tensostruttura appositamente adibita all’esterno del PS.
RX torace

L’indagine radiografica dimostra un incremento della trama interstiziale peribroncovascolare senza significative immagini da riferire ad addensamenti polmonari.
Il Pz viene sottoposto comunque preventivamente a tampone naso-faringeo (risultato positivo al SARS-CoV-2) e si decide di effettuare la TC in quanto persiste un forte sospetto clinico ed epidemiologico.
TC TORACE




L’indagine TC dimostra la presenza di multipli addensamenti parenchimali a “vetro smeriglio”, localizzati nel lobo superiore di entrambi i polmoni, nel lobo medio e nel lobo inferiore di entrambi i polmoni, specie a destra, disposti in sede subpleurica. Reperti compatibili con un processo infiammatorio su base infettiva COVID-19-correlato.