COVID-19: caso 63

Izzo Andrea, D’Aversa Lucia, Cerimoniale Giuseppe, Mazzella Giuseppe, Pergoli Pericle, Faiola Eugenio Leone, Casale Lorenzo, Di Pastena Francesca

U.O.C.  Diagnostica per immagini – Ospedale “Dono Svizzero” Formia DEA I livello– Asl Latina

Paziente Maschio, 49 anni, trasportato dal 118 in PS per febbre e dispnea da circa 4 giorni; riferisce iperpiressia sino a 39°e che assume Amoxicillina/Acido clavulanico da 2 gg. In PS saturazione pO2 94% ed iperpiressia (38°). In anamnesi non riferisce patologie degne di nota. Si richiede RX torace eseguito con apparecchio portatile posizionato in tensostruttura appositamente adibita all’esterno del PS.

RX TORACE

75451821 DF9C 483A B62A 0B01C92D8535 1024x843 1

La radiografia del torace dimostra un modesto incremento della trama interstiziale ma non particolarmente significativa; tenuto conto del forte sospetto clinico si esegue TC torace.

TC TORACE

08513E82 E9BB 4D78 9662 DE7840DA4BF1 1024x706 1
B40389E9 1AA0 4EB8 810C 7308A169AD82 698x1024 1
0629A2FB A91F 471C 89F7 6A1E52772230 1024x719 1

L’indagine TC dimostra la presenza di multipli sfumati addensamenti parenchimali a “vetro smeriglio” localizzati nel lobo superiore del polmone destro, nel lobo medio e nel lobo inferiore di entrambi i polmoni in sede subpleurica. I reperti TC, fortemente sospetti per una patologia flogistico-infettiva COVID-19 correlata, suggeriscono la disposizione in isolamento del Pz e l’esecuzione del tampone nasofaringeo (risultato positivo al SARS-CoV-2).

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy