Sergio MargariASST Fatebenefratelli Sacco – Milano
Radiologia Fatebenefratelli
Femmina, 58 anni, asintomatica e apiretica.
Esegue come paziente ambulatoriale esterna TC total body per controllo oncologico in neoplasia mammaria, sottoposta nel 2006 a mastectomia con linfoadenectomia, trattata con CT neoadiuvante e RT.







In particolare, in ambito toracico, si segnalano plurime e bilaterali aree di aumentata densità peribroncovasale a vetro smerigliato, prevalenti nel lobo polmonare inferiore destro, sospette per localizzazioni di polmonite interstiziale; concomitano versamento pleurico bilaterale di modica entità a destra e di minima entità a sinistra, con plurime linfoadenomegalie ilo-mediastiniche, la maggiore ilare polmonare destra con asse corto massimo di 13 mm.
Sulla scorta dell’imaging toracico, sebbene non tipico, la paziente è prudenzialmente inviata in PS per eseguire tampone per ricerca di SARS-Cov-2.
Parametri vitali: PA 150/80 mmHg, SaO2 99% in aria ambiente, TC 36,8 °C, FR 24/min.
Nega terapia domiciliare abitudinaria o allergie a farmaci.
Riferisce 10 giorni fa’ accesso dal MMG in presenza di persone con forte tosse in sala d’attesa.
All’EO sveglia, collaborante, ben orientata in S/T, eupnoica, cute e mucose rosee idratate, MV presente nell’ambito esplorato, addome piano trattabile, non dolente, non masse, arti asciutti, assenza di congiuntivite.
Esito tampone rino-faringeo: positivo per COVID-19.