COVID-19: caso 75

Chiara Andreoli, Alessandra Tortora, Stefano Perotti, Andrea Leonardi, Paolo Ricci, Radiologia – AOU Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma, direttore prof. Carlo Catalano

Paziente donna, 66 anni, trasportata dal 118 per febbre, tosse e dispnea da 8 giorni con recente peggioramento. Anamnesi patologica remota positiva per carcinoma della mammella in remissione (TC di follow-up 12.02.2020 negativa). Anamnesi prossima positiva per contatto con parente Covid-19 positivo. 

PO2 59, sat O2 92% e P/F 281; leucopenia (in particolare linfopenia), PCR aumentata; restanti esami laboratoristi nella norma.

Tampone positivo.

Si esegue indagine TC del torace senza somministrazione e.v. di MdC in urgenza.

Immagini assiali, ricostruzione con algoritmo Lung, scansioni medio-basale.

1 2
2 2

Plurimi addensamenti parenchimali confluenti, con densità “a vetro smeriglio” a livello di entrambi i polmoni, a prevalente distribuzione subpleurica, con ispessimento dei setti inter-lobulari e intra-lobulari.

Ricostruzione sul piano coronale e con algoritmo Lung.

3 1

Multple aree di addensamento parenchimale con densità “a vetro smerigliato” che coinvolge entrambi i polmoni.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy