COVID-19: caso 101

Giancarlo GISMONDO VELARDI, Letterio MILITANO, Giuseppe E. GRECO,  Ilaria V. TRECROCI, Matilde LICO, Giuseppe CASUSCELLI, Antonino BOVA,  Vincenzo FIORILLO, Sandro BALDARI

Dipartimento dei Servizi Sanitari – U.O. Radiologia –  ASP Vibo Valentia
Paziente di sesso femminile, 75 anni, diabetica.

La paziente giunge il 30/3 in PS da Fabrizia (“zona rossa” della provincia di Vibo Valentia), presentando febbre e dispnea da sforzo. Anamnesi patologica prossima positiva per contatto con paziente Covid-19: il figlio, infatti, è il paziente già esposto nel caso clinico n.3 (vedi mail del 21/4/2020, ore 8,35 circa)

Rispetto al figlio, la dispnea da sforzo è meno accentuata. Tuttavia la saturazione di ossigeno è pari al 92%. Pertanto viene somministrata ossigenoterapia (2 l/min).

Gli esami di laboratorio presentano valori incrementati di PRC, LDH, D-dimero e IL-6.
Viene effettuato esame TC con ricostruzioni ad alta risoluzione

“addensamenti a vetro smerigliato con prevalente disposizione mantellare bilaterale, più evidenti a sinistra, ove tendono alla confluenza. A destra, per converso, tali addensamenti presentano aspetto pseudonodulare, a chiazze.”

Il tampone conferma la positività per Covid-19. La paziente viene ricoverata presso la U.O. di Malattie infettive della nostra ASP (P.O. “G. Jazzolino” di Vibo Valentia), ove viene trattata mediante terapia antivirale e prosecuzione dell’ossigenoterapia. Seppur ancora positiva al tampone, la paziente viene dimessa in data 10/4 per il miglioramento delle condizioni clinico-laboratoristiche e monitorata a domicilio.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy