Giancarlo GISMONDO VELARDI, Giuseppe E. GRECO, Letterio MILITANO, Ilaria V. TRECROCI, Matilde LICO, Giuseppe CASUSCELLI, Antonino BOVA, Vincenzo FIORILLO, Sandro BALDARI
Dipartimento dei Servizi Sanitari – U.O. Radiologia – Ospedale “G. Jazzolino”, Vibo Valentia – ASP Vibo Valentia
Maschio, 71 anni, diabetico noto in trattamento con metformina. Paziente residente a Fabrizia, “zona rossa” della provincia di Vibo Valentia. Tampone effettuato in data 3/4, positivo per Covid-19. In data 4/4 viene trasportato in PS per il peggioramento delle condizioni cliniche (febbre 37,8°, dispnea, tosse stizzosa). Gli esami di laboratorio mostrano leucopenia con neutrofilia, incremento dei valori di PCR (117 mg/l), LDH e IL-6. Emogasanalisi: PO2 74 mmHg, PCO2 84 mmHg. Saturazione O2: 95%.
Viene eseguita HRTC (ricostruzioni assiali, sagittali e coronali)
presenza di diversi addensamenti parenchimali “ground glass” a distribuzione prevalentemente mantellare subpleurica, particolarmente evidente nei settori postero-inferiori di entrambi i polmoni, compatibile con polmonite virale di grado medio-elevato. Quale reperto accessorio si segnala sollevamento dell’emifrene di destra, sostenuto da epatomegalia associata a steatosi epatica di grado severo.
Effettuato secondo tampone in data 10/4, ancora positivo, il paziente viene ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive del P.O. di Vibo Valentia. Il paziente viene dimesso in data 14/4 per il miglioramento delle proprie condizioni clinico-laboratoristiche e tenuto in monitoraggio a domicilio.