Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Gestione Risorse SIRM per il 2022, composto da…

Aggiudicata la gara CONSIP relativa all’ Accordo Quadro per la fornitura di Mammografi digitali con Tomosintesi
E’ passata in aggiudicazione definitiva la gara a procedura aperta ai sensi del D.lgs. n.…

Consip e SIRM
Disponibili per le strutture sanitarie pubbliche 200 angiografi di ultima generazione in acquisto o noleggio
[Dal sito Consip – CS 17/11/21] L’iniziativa è stata sviluppata con il supporto della Società…

Documento Intersocietario SIRM AIFM – Attività di Radiologia Domiciliare: Indicazioni e Raccomandazioni
Riporta le indicazioni pratiche delle Società Scientifiche di area radiologica per l’inserimento della classe di dose nei referti radiologici e di medicina nucleare previsto dall’art. 161 c. 5,6 del D.Lgs. 101/2020.

D. Lgs. 101 2020 del 31 luglio 2020 pubblicato su GURI n. 201 del 12 agosto 2020. Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti
Stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti ad uso medico e non medico. Particolare interese per l’attività radiologica rivestono: Titolo I – Campo di applicazione; Titolo II – Definizioni; Titolo XI – Esposizione dei lavoratori. Titolo XII – Esposizione della popolazione.

Rapporto ISS COVID 19 55/2020. Stato dell’arte sull’impiego della diagnostica per immagini nei pazienti COVID
Elaborato in collaborazione tra il Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica dell’ISS e la SIRM, individua tutti gli aspetti rilevanti e di interesse per la comunità scientifica relativi all’uso della diagnostica per immagini in ambito COVID-19.

Contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area sanità. Triennio 2016-2018. Pubblicato su GURI n. 22 del 28 gennaio 2020
Contratto Nazionale di lavoro dell’Area Sanità. Contiene nei vari titoli: disposizioni generali, norme sulle relazioni sindacali, rapporto di lavoro (sistema degli incarichi, orario di lavoro, ferie, assenze, infortuni, formazione, mobilità, verifica e valutazione, coperture assicurative e rischio clinico, responsabilità disciplinare), istituti economici, fondi, indennità, particolari tipologie di lavoro, libera professione, disposizioni finali

Documento INAIL-ISPESL 2020. APPARECCHIATURE IBRIDE DI TIPO RM-PET E RM-RT. Indicazioni operative per le regole di sicurezza nell’utilizzo
Integra il DM 14 gennaio 2021 relativo alla determinazione degli standard di sicurezza per l’impiego delle apparecchiature ibride RM (lettera G dell’allegato). Indica le modalità operative e le responsabilità nella installazione e gestione delle apparecchiature ibride radiologiche-medico nucleari (RM-PET) e radiologiche-radioterapiche (RM-RT)

D. Lgs. 101 2018 del 10 agosto 2018, pubblicato su GURI 205 del 4 settembre 2018. Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Adegua la normativa nazionale in materia di trattamento dei dati personali alle disposizioni dell’UE.

Legge 3 2018 del 11 gennaio 2018, modifica legge Gelli, pubblicata su GURI n. 25 del 31 gennaio 2018,. Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute
Modifica il massimale economico che può essere oggetto di azione di rivalsa da parte della magistratura contabile in caso di condanna per dolo o colpa grave