Piano Formativo SIRM 2025: FAD Radioprotezione

Cari Soci,

abbiamo il piacere di informarVi che, per soddisfare l’obbligo di acquisizione dei crediti in tema di Radioprotezione, la SIRM ha reso disponibili 3 corsi FAD, accreditati per tutte le specializzazioni di Medico Chirurgo e Fisico Medico, gratuiti per tutti i Soci SIRM, nella sezione corsi FAD gratuiti, in Area Soci SIRM, sino al 31 dicembre p.v..

Di seguito Vi indichiamo tutti i dettagli:

Corso FAD – Le novità del D.Lgs 101/2020

Durata complessiva: 4 ore
Obiettivo formativo Agenas n. 27: Sicurezza e radioprotezione
Il corso FAD si propone di approfondire alcune delle novità introdotte dal Decreto Legislativo 101/2020, che armonizza la normativa italiana in materia di radioprotezione alle direttive europee, e rappresenta un’opportunità formativa essenziale per comprendere a fondo le implicazioni operative e normative del nuovo disposto normativo, promuovendo una pratica clinica più consapevole e sicura.

Contenuti principali del corso:

  • Manuale di qualità: è il documento che obbligatoriamente deve essere adottato da tutte le strutture di diagnostica per immagini. Il corso fornisce indicazioni pratiche per una corretta redazione, con suggerimenti su documenti o  focus sui ruoli e responsabilità del fisico medico e del responsabile di impianto radiologico.
  • Audit clinico: Approfondimento sull’importanza dell’audit nella pratica radiologica, partendo dai principi e dalle sue finalità sarà analizzata la sua applicazione e approccio alle criticità, per garantire qualità e sicurezza ai pazienti e, secondariamente, ai professionisti di area radiologica.
  • Esposizioni a scopo non medico: Analisi degli aspetti normativi e operativi legati a esposizioni radiologiche “a scopo non medico” ovvero le esposizioni al di fuori del contesto strettamente clinico che non portano un beneficio diretto al soggetto esposto. Sebbene poco comuni qualunque medico radiologo potrebbe trovarsi nella situazione di dover eseguire procedure medico-radiologiche sia in elezione. per accertamento preventivo dei requisiti di idoneità fisica al lavoro o a fini assicurativi o medico-legali, sia in urgenza per la ricerca di oggetti nascosti nel corpo o per l’accertamento della minore età. È quindi importante che siano conosciuti gli aspetti normativi di questa peculiare applicazione dell’uso di radiazioni ionizzanti.

Corso FAD – La radioprotezione nell’urgenza-emergenza, nella donna in gravidanza e nel feto

Durata complessiva: 6 ore 
Obiettivo formativo Agenas n. 27: Sicurezza e radioprotezione
Il corso FAD affronta un tema di cruciale rilevanza clinica: la radioprotezione in contesti delicati, come le situazioni di emergenza-urgenza, l’imaging in gravidanza e l’esposizione del feto, rappresentando un supporto concreto per migliorare la qualità e la sicurezza degli esami radiologici, fornendo competenze aggiornate su un tema fondamentale per la tutela della salute materno-fetale e dei pazienti in emergenza.

Il corso ha lo scopo di promuovere una cultura della giustificazione, ottimizzazione e consapevolezza del rischio radiologico, soprattutto nei pazienti vulnerabili e fornire consigli pratici su come approcciare le procedure medico-radiologiche in queste situazioni. Nel corso verranno trattate anche le nuove raccomandazioni internazionali sulla interruzione dell’uso delle schermature anti-X a contatto per studi di radiologia proiettiva.

Obiettivi del corso:

  • Approfondire le strategie di radioprotezione per pazienti in condizioni critiche;
  • Chiarire quando è obbligatorio il coinvolgimento dello specialista in fisica medica nell’imaging in gravidanza;
  • Fornire indicazioni pratiche sulla gestione delle donne in gravidanza sottoposte a esami radiologici;
  • Esaminare le esposizioni del feto, valutando rischi e benefici delle procedure;
  • Presentare nuove evidenze scientifiche e raccomandazioni europee in tema di sicurezza radiologica.

Corso FAD – Comunicazione, livelli diagnostici di riferimento e nuove tecnologie: cosa il radiologo deve sapere.

Durata complessiva: 9 ore
Obiettivo formativo Agenas n. 27: Sicurezza e radioprotezione
Il corso FAD si propone di fornire un aggiornamento completo e multidisciplinare sulla radioprotezione in ambito radiologico, con particolare attenzione alla comunicazione del rischio, all’uso dei Livelli Diagnostici di Riferimento (LDR) e all’impatto delle nuove tecnologie sull’esposizione radiologica di pazienti e operatori. Attraverso lezioni tematiche il corso affronta aspetti normativi, pratici e tecnologici, offrendo strumenti utili per una pratica clinica consapevole, sicura e conforme alle normative vigenti.
Questo percorso formativo rappresenta un approccio moderno e completo alla radioprotezione, unendo normativa, pratica clinica, tecnologia e comunicazione, per supportare i professionisti nel garantire un’assistenza radiologica efficace e sicura.

Obiettivi del corso:

  • Comprendere l’importanza e l’applicazione dei LDR nella diagnostica e nella radiologia interventistica;
  • Fornire un approccio pratico di intervento quando i LDR locali superano i LDR nazionali;
  • Approfondire gli aspetti comunicativi legati al rischio radiologico e al consenso informato;
  • Conoscere le caratteristiche e le implicazioni radioprotezionistiche delle nuove tecnologie, come la CT Dual-Energy e la Photon Counting;
  • Valutare strategie pratiche per la radioprotezione del paziente oncologico, pediatrico e del personale sanitario.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

Cordiali saluti,
Segreteria SIRM

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy