Il 30 giugno 2022 a Matera è la giornata dell’ Ecografia, promossa da Fondazione SIRM in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Asm Matera. Non tutti sanno che l’esame ecografico è un’indagine diagnostica del tutto innocua, che può essere ripetuta ogni volta che se ne dimostri l’utilità e la necessità. In occasione della Giornata Nazionale dell’Ecografia, la Fondazione SIRM lancia l’Help Desk…
Sono aperte le iscrizioni al 50° Congresso Nazionale SIRM, che si terrà a Roma al Centro Congressi “La Nuvola” nei giorni 6-9 ottobre 2022. Il sistema online è aperto fino al 1° ottobre 2022. Dopo tale data ci si potrà registrare solo in sede congressuale. Attraverso il modulo appositamente predisposto sul sito del Congresso (cliccare…
Statement sull’uso della M A cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, a cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica
Con grande piacere comunichiamo che, con lo svolgimento del Congresso Annuale di Rostock, il Prof. Carlo Martinoli è subentrato alla presidenza della European Society of Musculoskeletal Radiology per il 2022/2023. Il Prof. Martinoli è ordinario di radiologia presso l’Università di Genova ed uno dei colleghi italiani che ha diffuso capillarmente l’ecografia muscoloscheletrica nel mondo, con la sua prolifica attività scientifica ed…
In questo articolo di review viene descritto il ruolo dell’imaging nella diagnosi e nel follow-up della malattiadi Crohn, con particolare focus sui protocolli di studio e la semeiotica della enterografia RM
Questo articolo di review descrive lo stato dell’arte delle modalità di imaging morfologiche e funzionali e lasemeiotica di imaging delle neoplasie neuroendocrine del pancreas.
Federico Bruno, Diletta Cozzi, Giuseppe Micci Alla fine del percorso formativo della scuola di specializzazione, l’ingresso nel mondo del lavoro rappresenta per i giovani radiologi un passo importante, che porta con sé emozioni, aspettative, ma anche dubbi sulla tipologia di carriera da intraprendere. Le prospettive e le opzioni professionali per un medico radiologo sono infatti…
Si tratta di atelier studiati per approfondire e testare le proprie abilità nell’ambito della radiologia interventistica. I percorsi di simulazione al prossimo congresso nazionale SIRM hanno la durata di due ore, guidati dalla figura di un tutor (specialista del settore) e verteranno su 4 aree: radiologia vascolare, extra-vascolare, neuro-vascolare e materiali per interventistica. È necessaria…
Prevista a Siracusa il 21 maggio una tavola rotonda SIRM e SNR per discutere degli impatti e benefici degli importanti finanziamenti apportati da Missione Salute, la sesta area di intervento prevista dal PNNR, specifici all’area radiologica. Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato grazie al programma dell’Unione europea “Next Generation Europe”, sono…
Dal 6 al 9 ottobre 2022 il centro congressuale La Nuvola ospiterà su due piani la mostra tecnica dedicata ai macchinari di ultima generazione per la radiologia diagnostica, oltre a una serie di eventi e approfondimenti per la presentazione delle principali novità tecniche e scientifiche. Saranno presenti più di 80 espositori: 60 aziende nella diagnostica…