T. Martín Noguerola,∗, R. BaroussebSección de Neurorradiología, Clínica las Nieves, HT SERCOSA, Jaén, Spain , b Departamento de nervio periférico y plexos, Centro Rossi, Buenos Aires, Argentina Received 24 January 2019; accepted 24 June 2019 Gli studi di imaging dei nervi periferici sono notevolmente aumentati negli ultimi dieci anni. Oltre al classico e tuttora valido studio degli ultrasuoni,…
Dal 15 al 18 dicembre 2021, nell’ambito del Convegno congiunto della Sezione di Radiologia Odontostomatologica Capo-Collo e del Gruppo Regionale Sicilia si è svolta una “Sfida Radiologica tra le Scuole di Specializzazione”. Hanno partecipato alla sfida i Medici Specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Radiologia delle Università Siciliane. Sono state premiate con una targa le…
In Italia il 69% delle strutture sanitarie è diretto da uomini e l’80% degli incarichi di leadership occupato da uomini, mentre la percentuale di Direttori Generali donne è del 18%, nonostante le donne rappresentino oltre il 60% del personale sanitario e possiedano grande professionalità e capacità anche in ruoli apicali.
Il primo ottobre 1971 cambia per sempre l’approccio alla medicina moderna: presso l’Atkinson Morley Hospital di Wimbledon, Londra, viene eseguito il primo esame TAC.Dietro questa rivoluzionaria invenzione c’è un giovane ingegnere, Sir Godfrey Hounsfield, appassionato di raggi x e macchinari radiologici. La leggenda vuole che lavorando alla EMI, la casa discografica del momento, il brillante…
Si terrà al Four Points by Sheraton di Catania il Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e capo-collo della SIRM, congiunto con il Raduno del Gruppo Regionale Sicilia, rispettivamente dal 15 al 16 Dicembre e dal 16 al 18 Dicembre. Sono attesi 250 partecipanti per ciascuno dei due eventi, per un programma ricco di…
Convegno congiunto delle sezioni di Neuroradiologia, Radiologia Pediatrica, Radiologia d’Urgenza e d’Emergenza, e Gruppo Regionale Lazio. Roma, 16 – 18 Dicembre 2021 – NH COLLECTION Vittorio Veneto Mancano pochi giorni all’inizio ad un evento congiunto tra tre delle principali sezioni di radiologia della SIRM e il Gruppo Regionale Lazio: un programma particolarmente improntato sulla presenza…
Le fratture della porzione petrosa dell’osso temporale sono un evento abbastanza comune tra le fratture del cranio e solitamente sono il risultato di un trauma ad alta energia…
La pancreatite acuta è una delle cause più comuni di ricovero ospedaliero per malattie gastrointestinali e richiede una gestione multidisciplinare, soprattutto nelle sue manifestazioni più gravi…
[Dal sito Consip – CS 17/11/21] L’iniziativa è stata sviluppata con il supporto della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), la Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) e l’Associazione Italiana Fisica Medica (AIFM) Consip ha rinnovato la sua offerta di apparecchiature diagnostiche, rendendo disponibili per gli acquisti delle strutture sanitarie pubbliche 200 angiografi fissi, di due…
Si è concluso con un grande successo il Raduno Annuale del GR “Giornate Radiologiche Calabresi” dello scorso 20 Novembre. Ecco una piccola fotogallery dell’evento Il 20 Novembre 2021 nell’Auditorium dell’Università “Magna Grecia” di Catanzaro si terranno le Giornate Radiologiche Calabresi, ovvero il Raduno Annuale del Gruppo Regionale Calabria della SIRM. Con un programma ricco di…