Squadra che vince… si cambia. Questa è la forza della SIRM. La frase "squadra che vince non si cambia" esprime l'idea che una formazione che ha raggiunto innegabili traguardi non dovrebbe essere alterata, poiché il suo equilibrio e la sua coesione sono elementi chiave per il mantenimento delle performance. Essa sottolinea l'importanza della coesione e…
Read More

AGENAS ha pubblicato un nuovo Quaderno di Monitor sulla distribuzione delle grandi apparecchiature sanitarie in Italia, realizzato dall’Agenzia con la collaborazione delle Società Scientifiche di settore, in primis la SIRM, e del Ministero della salute che, in particolare, ha fornito i dati aggiornati a maggio 2024 provenienti dal flusso informativo per il monitoraggio di questo…

Read More
  OBIETTIVI E SBOCCHI  La Radiologia Interventistica è una branca della Radiologia in cui  vengono eseguite procedure con intento diagnostico o terapeutico,  a cielo coperto, sotto la guida delle diverse metodiche di imaging  (Ecografia, TC, Radioscopia).   Il Master in Radiologia Interventistica Extravascolare si propone di  fornire al Discente una formazione completa sulle indicazioni, sul  “Planning…
Read More

OBIETTIVI E SBOCCHI Il Master Interateneo di II livello in Cardioradiologia si propone di fornire al Discente una formazione completa sulle indicazioni cliniche e sul migliore utilizzo delle tecniche di imaging radiologico per lo studio corretto delle diverse patologie cardiache.  In particolare il Master è destinato agli specialisti in radiodiagnostica che vogliano acquisire e/o approfondire…

Read More

La sede del Master è il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-Patologiche del Policlinico Umberto 1 di Roma, presso la UOC Radiologia diretta dal Prof. Carlo Catalano. Oltre trenta Docenti dell’Università Sapienza fanno parte della Faculty, tra cui Radiologi e Radioterapisti, Chirurghi, Anatomo-Patologi, Clinici Oncologi, Ematologi, Endocrinologi, Pediatri e Gastroenterologi, insieme ad altri Docenti…

Read More

La sede del Master è il Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomo-Patologiche del Policlinico Umberto 1 di Roma, presso la UOC Radiologia diretta dal Prof. Carlo Catalano. Oltre trenta  Docenti dell’Università Sapienza fanno parte della Faculty, tra cui Radiologi e Radioterapisti, Ginecologi, Chirurghi, Anatomo-Patologi,  Clinici Oncologi, Genetisti; Nenonatologi altri Docenti Italiani ed Internazionali  si affiancheranno.Le  iscrizioni sono…

Read More

Il collegio dei Professori di Neuroradiologia in coordinamento con l’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR) promuove, anche per l’anno 2024\25, l’istituzione di un Master di Neuroradiologia Diagnostica.Sono state selezionate le sedi della Sapienza di Roma, Università La Sapienza (Prof. Alessandro Bozzao), Napoli, Università della Campania (Prof. Ferdinando Caranci), Milano, Università Vita e Salute (Prof. Andrea Falini),…

Read More

“Alea iacta est” Il D.Lgs 101/2020 prevede (art. 168, commi 3 e 4) l’obbligo della trasmissione alle Regioni, Regioni e Province Autonome dei dati epidemiologici e dosimetrici relativi alle esposizioni a scopo medico. Il decreto attuativo al riguardo è stato pubblicato nella GU del 19 dicembre 2023 e successivamente integrato con la pubblicazione delle indicazioni…

Read More

Dalla stretta collaborazione delle tre società scientifiche SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva), SIN (Società Italiana di Neonatologia), SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), che riuniscono alcuni dei maggior esperti nazionali sull’utilizzo dell’ecografia polmonare in terapia intensiva, si è arrivati, mediante Consensus Conference, all’elaborazione di un documento condiviso di Buone…

Read More