La Commissione DEI ha partecipato lo scorso 13 luglio all’inaugurazione di una mostra fotografica, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e curata e realizzata dalla Fondazione Bracco in collaborazione con Arthemisia, presso il Museo Carlo Bilotti di Roma, dedicata ai volti, alle carriere e al merito di donne italiane…
Nel terzo millennio si muore ancora per la temibilissima PPH (emorragia peri-post partum): sembra incredibile, ma è così. Questo Documento SIRM, redatto dal CD della Sezione di Studio di Radiologia Interventistica, condiviso con la SIGO (Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia), nonché con l’AOGOI (Associazione Italiana Ginecologi ed Ostetrici Ospedalieri), nasce dallo studio più che…
La commissione DEI è felice di annunciare il raggiungimento della parità di genere al Tavolo Tecnico per gli aggiornamenti dei DM 70 e DM 77 volti a rafforzare l’integrazione tra ospedale e territorio. La garanzia di una corretta rappresentanza di genere a tavoli di lavoro di tale rilevanza è un grande passo avanti anche in…
Cari soci, vi presentiamo un nuovo documento a cura della Sezione e di Studio di Radiologia Interventistica della SIRM, redatto in collaborazione con altre tre società scientifiche: sulle tecniche di radiologia interventistica nella gestione delle emorragie peri post partum, che rappresentano la più frequente causa di ricovero in terapia intensiva in ambito ostetrico, con mortalità…
Cari soci, Vi invitiamo a un evento esclusivo, un corso residenziale di alta formazione multidisciplinare di Imaging Academy, riservato a un numero limitato di partecipanti, organizzato dalla SIRM e dalla SIR (Società Italiana di Reumatologia) per mettere a confronto specialisti radiologi e reumatologi sulle malattie infiammatorie che colpiscono la colonna vertebrale. Immersi per tre giorni (7-8-9…
Il 20 giugno a Milano si è tenuta la conferenza stampa e la presentazione del 51° Congresso Nazionale SIRM, che sarà per la prima volta il 1° congresso congiunto delle tre società scientifiche dell’area radiologica (SIRM, AIMN, AIRO), a un anno esatto dal suo inizio. The Next Generation,così è stato denominato, si terrà a Milano…
Aperte le iscrizioni per il Corso Pratico – Workshop “il Radiologo & Post processing TC”, organizzato dalla Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata. Si svolgerà presso il Centro Studi Area Radiologica (Via del Cardello, 24 – Roma) e si ripeterà in due date consecutive (22-23 giugno) per dare la possibilità di partecipare al maggior numero…
Quest’anno l’evento ESOI si tiene a Pisa dal 7 al 9 settembre. Per i soci SIRM c’è la possibilità di ottenere i crediti ECM italiani (5,4), presentandosi al desk accoglienza e compilando un modulo. La SIRM ha fatto espressamente richiesta di accreditamento per questo evento (ID ECM 16-388217). Per informazioni e registrazioni, consultare il sito…
Alla presenza del Prof. Orazio Schillaci – Ministro della Salute, si è tenuta martedì 7 marzo presso l’Auditorium del Ministero della Salute, una Conferenza stampa di presentazione dei Numeri Verdi di pubblica utilità attribuiti alle Società Mediche Scientifiche, accreditate presso il Ministero della Salute ed affiliate alla FISM, Federazione delle società medico-scientifiche italiane.Nel campo della…
In occasione del congresso europeo di radiologia, il Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, incontra i giovani della società, SIRM Giovani. È l’occasione per ritrovarsi e condividere le attività in corso e le iniziative in programma per il 2023, oltre a seguire le ultime novità nella diagnostica per immagini con colleghi e partner internazionali. Un consueto…