In occasione della Giornata nazionale dell’Ecografia (30 giugno 2022), promossa da Fondazione SIRM per sensibilizzare e informare sul corretto impiego dell’ecografica e rendere il cittadino più consapevole degli strumenti a disposizione per la diagnosi di alcune patologie, sono state intervistate la Prof.ssa Chiara Floridi e la Dr.ssa Beatrice Damasio.

Read More

Intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla nuova direttiva ‘women on boards’ sull’equilibrio di genere. Il testo stabilisce infatti delle quote rosa nei Cda delle aziende europee. La direttiva  mira a introdurre procedure di assunzione trasparenti nelle aziende dell’Ue e in modo che almeno il 40% dei posti di ai vertici esecutivo siano occupati…

Read More

J. García Prieto, J. Alonso Sánchez, E. Martínez Chamorro,L. Ibáňez Sanz, S. Borruel Nacenta Hospital Universitario 12 de Octubre, Madrid, Spain 06/06/2022 Il puerperio è il periodo durante il quale i cambiamenti fisiologici avvenuti durante la gravidanza tornano alla normale funzionalità e l’utero si evolve fino a raggiungere le sue dimensioni normali. Questo è un…

Read More

Sono state pubblicate le candidature per la carica di Presidente per il biennio 2025-2026 e il rinnovo parziale (6 consiglieri) del Consiglio Direttivo SIRM per il quadriennio 2023-2026. Clicca qui per visualizzare le candidature e il calendario delle votazioni presso le sedi decentrate regionali, tra fine maggio e luglio 2022. Si informa che sono online anche le candidature per il rinnovo di SIRM Giovani per…

Read More

È disponibile online, nella sezione Assicurazioni del sito sirm.org, una nuova edizione della Polizza di Responsabilità Amministrativo-contabile riservata ai medici Soci SIRM, già assicurati per la R.C. Professionale, che ricoprono incarichi dirigenziali a carattere gestionale in ambito pubblico (Responsabile UOS, Responsabile UOSD, Direttore UOC, Direttore di Dipartimento).

Read More

Cari Soci, Come saprete, la SIRM sta ponendo molta attenzione al tema delle Donne in Radiologia, con l’obiettivo di valorizzare i talenti femminili nell’ambito della società scientifica e di supportarli nella piena realizzazione della loro carriera. A seguito delle iniziative già intraprese, come i corsi webinar a tema e l’evento “Le donne: un motore di…

Read More

Carissime/i Colleghe/i, Martedì 29 marzo Laura Romanini (Direttore Struttura Complessa presso Ospedale di Cremona), Daniela Bernardi (Direttore Struttura Semplice presso Istituto Humanitas di Rozzano, MI) e Giuliana Giacobbe (Dirigente Medico presso AORN Cardarelli, Napoli) hanno moderato insieme a Rosa Antonella Anoja (Direttore Fisico presso A.O. Pugliese-Ciaccio di Catanzaro) e Claudio Granata (Direttore Struttura Complessa presso…

Read More

La conseguente complessità del manuale di qualità ha indotto i Consigli Direttivi di AIFM e SIRM ad affidare a propri delegati la creazione di un documento intersocietario che costituisse una guida dedicata ai RIR e agli Specialisti in Fisica Medica per la corretta redazione del manuale stesso nell’ambito di strutture di varia complessità ed articolazione.Il risultato di questo lavoro congiunto viene ora reso disponibile sui siti di entrambe le Società Scientifiche, con l’augurio che possa rappresentare un concreto aiuto nell’adempimento di quanto richiesto dalla nuova normativa.

Read More

nei giorni 29-30 aprile 2022 si è svolto a Udine il Raduno Congiunto dei Gruppi Regionali Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, precedentemente programmato il 10-11 dicembre 2021.  La partecipazione è  stata limitata a 100 posti, per garantire un distanziamento sufficiente e nel rispetto delle normative anti-Covid19. L’evento ha ottenuto 12 crediti ECM e l’iscrizione è gratuita; cliccando qui potrete scaricare il…

Read More