Valutazione rapida e automatizzata dei parametri di funzione cardiaca (LV e RV) mediante sequenze cine accelerate da deep learning (DL cine) e confrontate con bSSFP standard.
Journal Watch
L’intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo rilevante nella risonanza magnetica multiparametrica (mpMRI) della prostata, con l’obiettivo di migliorare la detection del tumore prostatico e supportare la standardizzazione della refertazione.
Le recenti raccomandazioni internazionali sul management dell’endocardite infettiva (IE) riconoscono un ruolo crescente alla tomografia computerizzata (TC) nella valutazione delle complicanze locali e sistemiche della patologia. Lo studio presentato da Palmisano et al. riporta l’esperienza di un centro di riferimento italiano, evidenziando l’efficacia di un protocollo TC integrato nella diagnosi e gestione dell’IE.
Le malattie interstiziali polmonari (ILD) rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie che interessano il parenchima polmonare. Sebbene la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) sia la forma più nota di fibrosi progressiva, altre ILD possono evolvere in maniera simile, venendo collettivamente definite “fibrosi polmonare progressiva” (PPF).