19/05/2023 Carissimi Soci, Con grande piacere comunichiamo che il 22 maggio inizia l’attività formativa 2023 della Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata con il corso base “La TC nello studio delle “iti”: dal Protocollo alla semeiotica base”. A seguire, Vi riportiamo di seguito i principali eventi del 2023: Sperando di vederVi collegati online lunedì e…
Archivio News
Convegno annuale della Sezione di Studio di CardioRadiologia SIRM, congiunto con i Gruppi Regionali Emilia-Romagna e Marche a Modena i prossimi 14-15-16 settembre. Programma e iscrizioni online sul sito www.sirm.org/Area soci. A breve potrai inviare la tua comunicazione orale, che verrà premiata tra le migliori proposte ricevute. Stay tuned!
Il Convegno Annuale della Sezione di Studio di Neuroradiologia della SIRM 2023 “I Cantieri di Neuroradiologia” (L’Aquila, 15-16 giugno) ha come obiettivo quello di fornire un aggiornamento sui protocolli attualmente in uso per lo studio delle patologie Infiammatorie e degenerative del SNC con particolare attenzione all’utilizzo di software e guida al referto strutturato. I temi proposti, di interesse clinico e diagnostico…
Antonio Esposito, Serena dell’Aversana, Riccardo Faletti, Marco Francone, Nicola Galea, Marco Gatti, Guido Ligabue, Carlo Liguori, Luigi Lovato, Livia Marchitelli, Anna Palmisano, Silvia Pradella Carissimi amici e colleghi, L’ultimo biennio seppur segnato dall’emergenze COVID-19 è stato un anno straordinario per la Cardioradiologia italiana, conclusosi con lo splendido 50° Congresso Nazionale SIRM di Roma, dove la…
Cantisani V 1, Di Serafino M, Colarieti A, Vallone GF, Sezione di Ecografia SIRM L’ecografia rappresenta, ad oggi, la più clinicizzata tra le metodiche di imaging in quanto ci pone inevitabilmente al cospetto del paziente, tra le sue paure più profonde, le sue speranze, la sua anamnesi prossima e remota, in un frullatore di segni…
La sezione di Etica e Radiologia forense è una delle sezioni che trattano “Tematiche di particolare interesse societario” della Società Scientifica, con le sezioni “Gestione delle risorse ed economia sanitaria in Radiologia”, “Mezzi di Contrasto”, “Radiologia Informatica e Intelligenza Artificiale”, “Radioprotezione e Radiobiologia”. È più che evidente quanto sia necessario che nel bagaglio dei professionisti,…
Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise e membro del Consiglio Direttivo SIRM per i Rapporti con i Ministeri e le Società Scientifiche, è stato chiamato a far parte del Comitato scientifico dell’Istituto Superiore della Sanità. La nomina con Decreto a firma del Ministro della Salute. Designato dal…
Si è tenuto a Genova sabato 17 dicembre il Raduno del Gruppo Regionale Liguria. L’attività diagnostica di PS, di grande interesse per i radiologi, è un ambito operativo complesso, in continua evoluzione, sia a livelli tecnologici sia nelle modalità di approccio.Nuovi assetti dell’organizzazione del sistema sanitario regionale e nuove modalità di approccio diagnostico hanno contribuito…
Il convegno “Le luci sulla Radiologia”, che si è tenuto a Salerno il 16-17 dicembre 2022, e che vedeva come responsabile scientifico il Dott. Mattia Carbone direttore della UOC di Radiologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona, si è proposto di fare il punto su alcune emergenti problematiche cliniche, attraverso il confronto…
Si è tenuto a Roma nei giorni 15 e 16 dicembre il Raduno del Gruppo Regionale Lazio. Nell’ambito delle specialità mediche la diagnostica per immagini negli ultimi decenni è tra quelle che maggiormente ha avuto innovazioni. L’avvento delle nuove tecnologiche ha consentito lo sviluppo di nuove tecniche d’imaging delle grandi macchine quali la TC la…