È il titolo del convegno nazionale congiunto delle Sezioni di Studio SIRM di Gestione delle Risorse, Etica e Radiologia Forense, Radiobiologia e Radioprotezione. L’evento si è tenuto ad Ancona dal 18 al 20 maggio 2023 presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, secondo il programma in allegato. Grazie a tutti per la partecipazione!
News
Alla presenza del Prof. Orazio Schillaci – Ministro della Salute, si è tenuta martedì 7 marzo presso l’Auditorium del Ministero della Salute, una Conferenza stampa di presentazione dei Numeri Verdi di pubblica utilità attribuiti alle Società Mediche Scientifiche, accreditate presso il Ministero della Salute ed affiliate alla FISM, Federazione delle società medico-scientifiche italiane.Nel campo della…
In occasione del congresso europeo di radiologia, il Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, incontra i giovani della società, SIRM Giovani. È l’occasione per ritrovarsi e condividere le attività in corso e le iniziative in programma per il 2023, oltre a seguire le ultime novità nella diagnostica per immagini con colleghi e partner internazionali. Un consueto…
Siamo presenti al congresso ECR 2023 a Vienna, dal 1° al 5 marzo presso l’International Village di Vienna, level 0 (entrance level). Come ogni anno, abbiamo inoltrato la richiesta di accreditamento ECM per il Congresso Europeo di Radiologia (ECR 2023). In attesa di comunicazioni da parte della Segreteria Nazionale ECM sul numero totale di crediti attributi all’evento, vi informiamo che, ai fini di pratiche…
Dopo il successo conseguito dalla nostra rivista societaria “La Radiologia Medica“, nel 1° quartile fra le riviste internazionali della disciplina, ora la SIRM si distingue per l’ampia gamma di offerta formativa. Con 245 eventi ECM, è all’8° posto nella classifica dei best provider ECM 2021 in Italia su oltre 1000 provider nazionali, 2° fra le società scientifiche, 5° per…
ll Prof. Emanuele Neri, delegato per le attività internazionali della SIRM, e Ordinario di Radiologia, è il nuovo Presidente della Scuola Interdipartimentale di Medicina dell’Università di Pisa. L’elezione si è svolta il 23 Gennaio us e con voto unanime il Prof. Neri è stato eletto nella prestigiosa carica, prendendo servizio in data odierna. Tanti auguri…
La Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) della SIRM, nata nel 2021 sotto il nome di Commissione Donne Radiologo, ha rinnovato anche quest’anno il suo impegno nel promuovere iniziative dedicate a favorire un ambiente di lavoro più inclusivo e aperto, a sostegno della progressione lavorativa di tutti i medici radiologi. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e…
Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise e membro del Consiglio Direttivo SIRM per i Rapporti con i Ministeri e le Società Scientifiche, è stato chiamato a far parte del Comitato scientifico dell’Istituto Superiore della Sanità. La nomina con Decreto a firma del Ministro della Salute. Designato dal…
Carissime Colleghe e Colleghi, Carissimi Soci, è iniziato il mio mandato di Presidente della SIRM per il biennio 2023-24. È mia intenzione svolgere questo incarico, in piena collaborazione con il Consiglio Direttivo per la prima volta nella storia della nostra Società formato da un ugual numero di uomini e donne, con il principale obiettivo di porre la massima attenzione alle…
Abbiamo il piacere di informarvi che le iscrizioni alla SIRM per l’anno 2023 sono aperte da oggi, 20 dicembre.