281 voti a favore e nessun contrario. Alla Camera dei Deputati passa la proposta di…

La Commissione Diversità, Equità e Inclusione (D.E.I.) è una evoluzione della Commissione Donne Radiologo, istituita dalla SIRM nel 2021 coordinata da Nicoletta Gandolfo, poi nel 2022 denominata Commissione Pari Opportunità, per promuovere una cultura inclusiva, aperta e plurale nella sfera professionale e per proporre iniziative atte a migliorare l’inserimento e la progressione lavorativa delle Donne Medico Radiologo e il loro coinvolgimento nella vita societaria; gli obiettivi della Commissione DEI si sono però ulteriormente ampliati volendo incrementare le possibilità di trattare argomenti di interesse di più componenti per aumentare l’inclusività e intendendo perseguire la finalità di ridurre le differenze e favorire le minoranze, non esclusivamente legate al genere.
La Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) SIRM nasce nel 2021 sotto il nome di Commissione Donne Radiologo per indagare le problematiche delle donne medico radiologo nello svolgimento della loro professione e promuovere iniziative atte a diffondere la parità di genere, la progressione lavorativa e la partecipazione alla vita societaria in SIRM.
Nel 2022 la Commissione diventa organo permanente all’interno della società scientifica, con approvazione all’unanimità dal Consiglio Direttivo che nel 2023, per la prima volta nella storia della SIRM, è finalmente rappresentato un egual misura da uomini e donne.
Coordinata nel biennio 2021-22 dalla Dr.ssa Nicoletta Gandolfo, ora Presidente eletto 2025-26, è attualmente diretta dalla Dr.ssa Stefania Montemezzi e si pone lo scopo di promuovere una cultura inclusiva, aperta e plurale, andando oltre gli stereotipi di genere, per abbracciare tutte le differenze che possono e devono essere considerate come un valore e un arricchimento alla professione medico-scientifica.
In tal senso, la commissione intende presto denominarsi DEI (Diversità, Equità, Inclusione) per riflettere e farsi promotrice della trasformazione culturale necessaria a permettere lo sviluppo di talenti in un contesto lavorativo favorevole e rispettoso.
Dr.ssa Stefania Montemezzi
Coordinatore Commissione D.E.I.
Dr.ssa Francesca Coppola
Consigliere SIRM
Dr.ssa Francesca Caumo
Consigliere SIRM
Prof.ssa Anna Pichiecchio
Consigliere SIRM
Dr.ssa Margherita Trinci
Consigliere SIRM
Dr.ssa Laura Virginia Forzenigo
Consigliere SIRM
Prof.ssa Maria Antonietta Mazzei
Consigliere SIRM
Dr.ssa Irene Bargellini
Consigliere SIRM
Dr.ssa Anna Ferrarelli
Presidente Gruppo Regionale Calabria
Dr.ssa Laura Romanini
Presidente Sezione di Studio Radiologia Addominale e Gastroentereologica
Dr.ssa Silvia Magnaldi
Presidente Sezione di Studio Mezzi di Contrasto
Prof.ssa Alessandra Splendiani
Presidente Sezione di Studio Neuroradiologia e Coordinatore ECM
Prof.ssa Chiara Floridi
Presidente Sezione di Studio Tomografia Computerizzata
Prof.ssa Federica Pediconi
Presidente Sezione di Studio Senologia
Prof.ssa Valeria Panebianco
Presidente Sezione Urogenitale
Dr.ssa Alda Borrè
Coordinatore Attività Istituzionali
Dr. Paolo Sartori
Coordinatore Gruppi Regionali
Prof. Luca Sconfienza
Coordinatore Sezioni di Studio
Dr.ssa Laura Martincich
Rappresentante dei Medici Radiologi Libero professionisti
Dr. Giuseppe Lo Re
Presidente sezione Etica e Radiol. Forense
Dr. Giovanni Lorusso
Coordinatore Consulta Giovani Radiologi
Bacheca di interventi sui media nazionali, on e offline, su tematiche di lavoro e di attenzione da parte della Commissione Donne Radiologo, in continuo aggiornamento. Segui il tag #donnasirm sul sito (campo “ricerca”) e sui social SIRM, per rimanere sempre aggiornata su news e articoli di particolare interesse.
281 voti a favore e nessun contrario. Alla Camera dei Deputati passa la proposta di…
A partire dal 5 ottobre la Commissione DEI della SIRM organizza dei corsi itineranti in…
La Commissione DEI ha partecipato lo scorso 13 luglio all’inaugurazione di una mostra fotografica, promossa…
La commissione DEI è felice di annunciare il raggiungimento della parità di genere al Tavolo…
Vi segnaliamo un webinar dedicato a PNRR e fondi in sanità in ottica di genere,…
Anche la Commissione Pari Opportunità di AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare)…
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che si celebra l’11 febbraio, abbiamo il piacere di invitare tutti i soci SIRM a un evento dal titolo “Pari opportunità nella scienza e nella ricerca”.
Ascolta il podcast Women in Radiology, iniziativa sulla parità di genere a cura di Fondazione…
Oggi la Commissione #donne #radiologo SIRM è impegnata in un evento dedicato alla #medicina di genere e alla #radiologia al femminile, organizzato…
Vi segnaliamo un evento che si tiene il 17-19 novembre 2022 a Bologna, Women Impact…
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che si celebra l’11 febbraio, abbiamo il piacere di invitare tutti i soci SIRM a un evento dal titolo “Pari opportunità nella scienza e nella ricerca”.
Nel terzo millennio si muore ancora per la temibilissima PPH (emorragia peri-post partum): sembra incredibile,…
Scopo del presente documento, elaborato in condivisione tra la Commissione Donne Radiologo, la Sezione di…
La Commissione Donne Radiologo è attiva in tutte le regioni d’Italia attraverso le sue componenti e partecipa ad iniziative e trasmissioni televisive e radiofoniche, per far conoscere la propria attività, promuovere un maggiore coinvolgimento delle Colleghe Radiologhe nella vita professionale e societaria e favorire il raggiungimento degli obiettivi statutari della Commissione.
4/03/2022 – TG2 Storie “Leadership della gentilezza” – Dr.ssa Stefania Ianniello
11/02/2022 – Le Donne: Un Motore di Progresso
8/11/2021 – Intervento in diretta di Nicoletta Gandolfo, Coordinatrice Commissione Donne Radiologo SIRM alla trasmissione “DETTO FATTO“, per la 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM; Intervento in diretta di Stefania Montemezzi, membro della stessa commissione, al TGR Veneto, nell’ambito della 3° Giornata Nazionale della Radiologia Senologica SIRM.
Alcuni dei video intervista realizzati al congresso SIRM di Rimini, 28-30 Ottobre 2021
6/10/2021 – Incontro tra Nicoletta Gandolfo, Coordinatrice Commissione Donne Radiologo SIRM, e Diana Bracco, Presidente Fondazione Bracco.
Leggi l’articolo QUI
Milano, 11 Febbraio 2022
Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, promossa dalla Commissione Donne Radiologo della SIRM in collaborazione con la Fondazione Bracco. Questa giornata, che si celebra ogni anno l’undici febbraio, è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 per stimolare e diffondere il pieno e paritario accesso alle donne in campo scientifico e tecnologico. L’idea di celebrare questa giornata nacque nel 2015 durante il Forum Mondiale sulla Salute e lo Sviluppo delle Donne, organizzato dalla Royal Academy of Science International Trust e dal dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite: un evento cui parteciparono veramente tantissimi ministri e le più importanti organizzazioni internazionali.
Leggi tuttoCoordinatore Commissione Donne Radiologo SIRM
In questa sezione è possibile consultare alcuni interventi o “pillole” di membri della Commissione Donne Radiologo SIRM a proposito dei temi trattati durante il convegno “Le Donne: Motore di Progresso” e più in generale nel corso degli eventi curati dalla Commissione.
Le Interviste proposte dalla commissione Donne Radiologo, realizzate in videoconferenza e accessibili a tutti anche in modalità Webinar, si pongono l’obiettivo di affrontare il complesso dei problemi sui quali si impegna la Commissione e sono realizzate con il contributo e la collaborazione di tutte le componenti della commissione, con l’intervento di personalità maschili e femminili di rilievo nazionale.
Carissime/i Colleghe/i, Martedì 26 aprile un nuovo appuntamento formativo proposto dalla Commissione Donne Radiologo SIRM…
Guarda la registrazione del Webinar Le Interviste proposte dalla commissione Donne Radiologo, realizzate sotto forma…
Guarda la registrazione del Webinar Interviste Donne Radiologo 2021 – 2022 Le Interviste proposte dalla…