Il nuovo documento che proponiamo nasce dalla collaborazione di due Sezioni di Studio della SIRM (Etica e Radiologia Forense e Mezzi di Contrasto) ed alcuni rappresentanti della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA) ed è volto all’aggiornamento, alla luce della normativa vigente, del documento già prodotto dalle medesime Società nel 2012. I…
Caro Socio, l’Assemblea Ordinaria e l’Assemblea Straordinaria della SIRM, convocate in occasione del Convegno “Imaging After…2023” a Napoli il 16 novembre 2023, hanno approvato le modifiche rispettivamente di Regolamento e di Statuto proposte. I testi dello Statuto e del Regolamento sono consultabili nella Sezione “Statuto e Regolamento” Un caro saluto, Prof. Andrea Giovagnoni Presidente SIRM
L’anno duemilaventitré, il giorno 16 del mese di novembre, alle ore 10:15 in Napoli, presso Stazione Marittima – Molo Angioino, è convocata l’assemblea generale straordinaria dei soci dell’Associazione: “SOCIETA’ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA” associazione riconosciuta ai sensi del D.P.R. 361 del 10.02.2000 ed iscritta nel registro presso la Prefettura di Milano al n.…
L’ultima Assemblea Generale Ordinaria dei Soci SIRM si è tenuta il giorno 16 novembre 2023 a Napoli (presso Stazione Marittima, Molo Angioino), dalle 8:45 alle 10:00, in occasione dell’evento istituzionale “Imaging after…2023”. Il verbale è consultabile nella sezione “Verbali Assemblea”.
Sebbene la TC a doppia energia sia stata inizialmente descritta da Hounsfield nel 1973, rimase sottoutilizzata nella pratica clinica. È quindi importante sottolineare i vantaggi e i limiti clinici di questa tecnica. La mappatura dello iodio consente di quantificare l’assorbimento di iodio, che è molto importante per caratterizzare i tumori, la perfusione polmonare, i noduli…
Questo articolo riporta i dati del Ovarian-Adnexal Reporting Data System (O-RADS MRI) per la caratterizzazione delle masse ovariche indeterminate. L’obiettivo è fornire informazioni sufficienti per consentire ai lettori di applicare il punteggio in modo efficiente nella pratica clinica. A tal fine, si esaminano le indicazioni del punteggio MRI O-RADS e lo specifico protocollo MRI che…
Regole per il triennio 2023-2025 e sanatoria per i crediti non acquisiti nel triennio precedente In data 10 novembre 2023 è stata pubblicata la Delibera della Commissione Nazionale ECM n° 2/2023, relativa all’acquisizione dei crediti formativi ECM, che di seguito analizziamo con alcune note operative di supporto pratico. Triennio Formativo ECM 2023-2025 La delibera dell’8…
Il Prof. Paolo Ricci (Professore Associato di Diagnostica per Immagini nel Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche della Università di Roma “La Sapienza”, Direttore UOSD di Diagnostica per Immagini in Emergenza ed Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I) è stato eletto Vice-Presidente della UEMS, Unione Europea dei Medici Specialisti, per il prossimo quadriennio…