Graduatoria per l’assegnazione della Fellowship promossa dalla Sezione di Radiologia Toracica della SIRM. Dr.ssa Guerrini…

“Fellowship” – Sezione di Radiologia Toracica SIRM
Cari Soci, La continua implementazione tecnologica nell’ambito dell’imaging toracico ha avuto un significativo impatto sulla tipologia…
Programma formativo completo 2022 – Sezione RADIOLOGIA TORACICA SIRM
Pubblicato il piano formativo proposto dalla Sezione di Radiologia Toracica SIRM per il 2022, composto da appuntamenti…

“Congresso Nazionale Sezione di Radiologia Toracica” Università di Milano, 8-9 Ottobre 2021
PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito…

Premio Pigorini a Alessandra Farchione
Dal 6 al 9 ottobre 2021, nell’ambito del Convegno congiunto delle Sezioni di Radiologia Toracica,…

Orazio Schillaci è il nuovo Ministro della Salute
Il Prof. Orazio Schillaci, Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata, socio SIRM, già Presidente della AIMN, è stato nominato Ministro della Salute del Governo Meloni.

Il medico radiologo: tra clinica e tecnologia RIMINI 28 – 30 Ottobre 2021
Evento congiunto delle Sezioni di studio Mezzi di Contrasto, Radiologia Muscolo-scheletrica, Risonanza Magnetica, Senologia, Tomografia…

23/11/2021 Il contributo del genere nel lavoro di squadra
Guarda la registrazione del Webinar Le Interviste proposte dalla commissione Donne Radiologo, realizzate sotto forma…

Massimo Midiri eletto Rettore dell’Università di Palermo
Il Prof. Massimo Midiri è stato eletto Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo! Un…

Iscrizioni 2021
rinnova con PagoPa PagoFacile
Per finalizzare con immediatezza l’iscrizione alla SIRM, ti suggeriamo operativamente di accedere all’Area soci con le…

Le nuove regole sulla Radioprotezione in Italia
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n.101 del 31 luglio 2020 che…

Emanuele Neri diventa Preside della Facoltà di Medicina di Pisa
ll Prof. Emanuele Neri, delegato per le attività internazionali della SIRM, e Ordinario di Radiologia,…

Pari opportunità nella scienza e nella ricerca – Milano, 11 febbraio
La Commissione Pari Opportunità della SIRM, nata nel 2021 sotto il nome di Commissione Donne Radiologo,…

Pari opportunità nella scienza e nella ricerca
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che si celebra l’11 febbraio, abbiamo il piacere di invitare tutti i soci SIRM a un evento dal titolo “Pari opportunità nella scienza e nella ricerca”.

Luca Brunese nel Comitato scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità
Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi…

È iniziato il mandato del nuovo Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, per il biennio 2023-2024
Leggi il suo messaggio di saluto a tutti i soci SIRM.
Carissime Colleghe e Colleghi, Carissimi Soci, è iniziato il mio mandato di Presidente della SIRM per il…

Raccomandazioni per l’attività professionale della donna radiologo in gravidanza
Scopo del presente documento, elaborato in condivisione tra la Commissione Donne Radiologo, la Sezione di…

Aperte le iscrizioni SIRM 2023
Abbiamo il piacere di informarvi che le iscrizioni alla SIRM per l’anno 2023 sono aperte da oggi, 20 dicembre.

Women in radiology
Ascolta il podcast Women in Radiology, iniziativa sulla parità di genere a cura di Fondazione…

Raduni dei Gruppi Regionali SIRM
Sono in corso i Raduni dei Gruppi Regionali SIRM, eventi in presenza che riuniscono i medici…