In Italia il 69% delle strutture sanitarie è diretto da uomini e l’80% degli incarichi di leadership occupato da uomini, mentre la percentuale di Direttori Generali donne è del 18%, nonostante le donne rappresentino oltre il 60% del personale sanitario e possiedano grande professionalità e capacità anche in ruoli apicali.
donnasirm
La conferenza stampa del ministro Elena Bonetti al termine dei lavori del primo G20 della storia dedicato all’empowerment femminile tenutosi a Santa Margherita Ligure
Guarda la registrazione del Webinar Le Interviste proposte dalla commissione Donne Radiologo, realizzate sotto forma di Webinar e non solo, si pongono l’obiettivo di affrontare in maniera sistemica il complesso dei problemi sui quali si impegna la Commissione stessa, e sono realizzate con il contributo e la collaborazione di tutti i componenti della commissione, con…
Guarda la registrazione del Webinar Interviste Donne Radiologo 2021 – 2022 Le Interviste proposte dalla commissione Donne Radiologo, realizzate sotto forma di Webinar e non solo, si pongono l’obiettivo di affrontare in maniera sistemica il complesso dei problemi sui quali si impegna la Commissione stessa, e sono realizzate con il contributo e la collaborazione di…
Centoventuno membri – il 90% donne – rappresentanti di 74 imprese da 30 diversi Paesi: è l’Iniziativa speciale per l’Empowerment femminile, presieduta da Diana Bracco, che ha coinvolto istituzioni, parti sociali e organizzazioni di categoria, puntando ad un’azione intersettoriale sul futuro del lavoro e dell’istruzione per le donne di oggi e di domani.Ripensare le politiche…
Un forum innovativo con 60 figure apicali di genere: l’idea di aprire la Community a tutte le professioniste che lavorano in sanità ci ha convinto.Questa apertura ha imposto una riorganizzazione. I 25 Tavoli tematici saranno fatti on line in una lunga maratona che partirà il 1° settembre per concludersi il 10. Tre riunioni di tavolo…