Mezzi di contrasto

Sezione di Mezzi di Contrasto: Eventi del primo trimestre

Premessa

I mezzi di contrasto sono farmaci diagnostici di larghissimo impiego: dei 70 milioni di esami radiologici eseguiti nel 2024, infatti, in circa il 40% dei casi (28 milioni) sono stati utilizzati mezzi di contrasto. L’uso così diffuso, quotidiano ed ubiquitariodi queste molecole impone la conoscenza, da parte dei Radiologi, non solo delle loro caratteristiche, indicazioni e precauzioni nell’utilizzo, ma anche dei loro controindicazioni ed effetti collaterali.

Uno dei principali obiettivi della Sezione Mezzi di Contrasto, nata negli anni ’80, è diffondere le buone pratiche nell’utilizzo di queste molecole, fornendo ai Soci informazioni utili ed aggiornate e documenti e linee guida aggiornati, reperibili nel settore “Documenti e Raccomandazioni Societarie” del Sito SIRM.

Eventi istituzionali in presenza

  • A Rimini tra il 22 e il 24.5.2025 si terrà il Congresso Annuale della Sezione Mezzi di Contrasto, insieme ai Raduni Annuali dei Gruppi Regionali Emilia-Romagna e Marche e con la partecipazione della Sezione di Neuroradiologia.
    Il titolo dell’evento è “Patologia vascolare: dall’urgenza all’elezione”, con un programma dedicato in particolare (ma non solo) all’utilizzo del mezzo di contrasto in ambito neuroradiologico.
    La sessione mattutina di giovedì 22.5 (“Ottimizzazione dell’utilizzo dei m.d.c.: ci sono novità?”) sarà dedicata alle indicazioni e modalità di utilizzo delle diverse molecole in distretti anatomici differenti.

    Venerdì 23.5
    , dopo il “Minicorso pratico sull’anatomia vascolare intracranica” mattutino sono previste tre sessioni pomeridiane su “Come studiare il sistema vascolare intracranico”, la prima sull’utilizzo pratico delle molecole, la seconda sull’update sulle tecniche di studio vascolari e la terzasulla sicurezza del Paziente.La mattina di sabato 24.5 comprenderà una sessione di comunicazioni, dueletture sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella riduzione della dose di mezzo di contrasto e negli studi di perfusione encefalici ed una lettura sui nuovi mezzi di contrasto ad altissima relassività.

    Per iscriversi bisogna accedere all’area Soci.
    Durante il Congresso evento ci saranno le elezioni del nuovo Comitato Direttivo della Sezione Mezzi di Contrasto. Le candidature sono pubblicate sull’apposita sezione del Sito della SIRM.

  • A Udine il 6 e il 7.6.2025 si terrà il Raduno annuale dei Gruppi Regionali SIRM Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia-Giulia dal titolo “I mezzi di contrasto: hot topics per l’uso pediatrico e nell’adulto”. Nella prima sessione, dal titolo “Mezzi di Contrasto in Radiologia Pediatrica: il documento SIRM”,il documento sarà presentato dagli Autori, membri di tre diverse Sezioni di Studio della SIRM (Radiologia Pediatrica, Radiobiologia e Radioprotezione e Mezzi di Contrasto).
  • A Roma il 18.6.2025, dalle 17 alle 19, si terrà il secondo “Incontro Radiologico Romano”, aperto solo ai Soci SIRM del Gruppo Regionale Lazio e dal titolo “Mezzi di contrasto: dall’uso quotidiano alle declinazioni dell’IA”. Durante l’incontro si parlerà delle indicazioni e dell’utilizzo pratico delle diverse molecole, della sicurezza del Paziente e della responsabilità professionale del Medico Radiologo nella scelta e nell’utilizzo dei mezzi di contrasto e in caso di eventi avversi. Seguirà la presentazione dei risultati di una survey occupazionale condotta sui giovani Radiologi della Regione Lazio.

Webinar

  • Il 16.6.2025 dalle 17 alle 19 si terrà il Webinar dal titolo “Utilizzo del mezzo di contrasto e dei software di perfusione in urgenza (ictus)”, frutto della collaborazione tra le Sezioni di Neuroradiologia e Mezzi di Contrasto. I Responsabili scientifici e Moderatori sono Silvia Magnaldi e Alessandra Splendiani e i Relatori Federico Bruno, che tratterà di “Fisiopatologia della perfusione”, Giorgio Busto, che parlerà di “Pro e contro dei principali software”, e Carlo Cosimo Quattrocchi, che presenterà una relazione dal titolo “M.d.c. in perfusone: molecole e dosi a confronto”.

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy