Il Congresso ESTI (European Society of Thoracic Imaging) si terrà a Roma il 9-11 Maggio 2024, con la Presidenza ESTI di Anna Rita Larici: un ritorno a Roma dopo 23 anni, per la terza volta di nuovo in Italia. È un’occasione davvero unica quella di poter partecipare “in casa” ad un congresso dedicato alla radiologia…

Read More

Journal of Medical Imaging and Interventional Radiology (JMIIR) è una rivista sottoposta a revisione paritaria che accoglie tutti gli articoli che presentano dati solidi, metodi efficaci ed elevati standard etici indipendentemente dal significato percepito, per fornire un’ampia panoramica ai professionisti del settore. Essa diffonde contenuti a livello globale e liberamente accessibili attraverso l’accesso aperto e…

Read More

Nel gennaio 2024, su richiesta della dr.sa Simonetta Gerevini, nella sua qualità di componente del Tavolo Tecnico della Regione Lombardia: “Condivisione dell’imaging fra HUB e Spoke e gestione del mezzo di contrasto per eventi Stroke”, la Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica (SIRM) ha attivato un gruppo di lavoro per redigere redigere un parere tecnico sul…

Read More

Il nuovo documento che proponiamo nasce dalla collaborazione di due Sezioni di Studio della SIRM (Etica e Radiologia Forense e Mezzi di Contrasto) ed alcuni rappresentanti della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA) ed è volto all’aggiornamento, alla luce della normativa vigente, del documento già prodotto dalle medesime Società nel 2012. I…

Read More

Sebbene la TC a doppia energia sia stata inizialmente descritta da Hounsfield nel 1973, rimase sottoutilizzata nella pratica clinica. È quindi importante sottolineare i vantaggi e i limiti clinici di questa tecnica. La mappatura dello iodio consente di quantificare l’assorbimento di iodio, che è molto importante per caratterizzare i tumori, la perfusione polmonare, i noduli…

Read More

Questo articolo riporta i dati del Ovarian-Adnexal Reporting Data System (O-RADS MRI) per la caratterizzazione delle masse ovariche indeterminate. L’obiettivo è fornire informazioni sufficienti per consentire ai lettori di applicare il punteggio in modo efficiente nella pratica clinica. A tal fine, si esaminano le indicazioni del punteggio MRI O-RADS e lo specifico protocollo MRI che…

Read More

Il Prof. Paolo Ricci (Professore Associato di Diagnostica per Immagini nel Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche della Università di Roma “La Sapienza”, Direttore UOSD di Diagnostica per Immagini in Emergenza ed Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I)  è stato eletto Vice-Presidente della UEMS, Unione Europea dei Medici Specialisti, per il prossimo quadriennio…

Read More

Durante il convegno, che si è tenuto a Roma nel prestigioso Auditorium della Tecnica presso il Palazzo della Confindustria all’EUR, sono stati premiati i “padri” di questa manifestazione, il CARVAT, che fu istituita  nel 1972 e rappresentò un momento unico e irripetibile di crescita professionale e scientifica per la radiologia nazionale ed internazionale tra gli…

Read More