New technologies in diagnostic and interventional radiology
A Riga, dal 24 al 27 maggio 2023 si è tenuto il Congresso Euroson dell’EFSUMB (European Federations of Society of Ultrasound in Medicine and Biology), Federazione di 29 Paesi, composta da circa 18000 membri. Durante il congresso, è stato eletto alla carica di EFSUMB President Elect, il Prof. Vito Cantisani, Vice-Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Sapienza di Roma, Presidente…
Vi segnaliamo un webinar dedicato a PNRR e fondi in sanità in ottica di genere, previsto il 7 giugno alle 20:30. Si rivolge principalmente ai sanitari piemontesi, promosso dall‘Associazione Italiana Donne Medico, Sezione di Torino, ma rivolto a tutti coloro che fossero interessati. Il link alla piattaforma zoom sarà fornito due giorni prima dell’evento. Clicca…
19/05/2023 Carissimi Soci, Con grande piacere comunichiamo che il 22 maggio inizia l’attività formativa 2023 della Sezione di Studio di Tomografia Computerizzata con il corso base “La TC nello studio delle “iti”: dal Protocollo alla semeiotica base”. A seguire, Vi riportiamo di seguito i principali eventi del 2023: Sperando di vederVi collegati online lunedì e…
Convegno annuale della Sezione di Studio di CardioRadiologia SIRM, congiunto con i Gruppi Regionali Emilia-Romagna e Marche a Modena i prossimi 14-15-16 settembre. Programma e iscrizioni online sul sito www.sirm.org/Area soci. A breve potrai inviare la tua comunicazione orale, che verrà premiata tra le migliori proposte ricevute. Stay tuned!
Anche la Commissione Pari Opportunità di AIMN (Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare) è attivamente impegnata per favorire un approccio più etico ed egualitario nella sfera professionale. Siamo stati invitati al XXVII corso nazionale di aggiornamento in medicina nucleare ed imaging molecolare, che si è tenuto a Catania dal 25 al 27 maggio,…
Il Convegno Annuale della Sezione di Studio di Neuroradiologia della SIRM 2023 “I Cantieri di Neuroradiologia” (L’Aquila, 15-16 giugno) ha come obiettivo quello di fornire un aggiornamento sui protocolli attualmente in uso per lo studio delle patologie Infiammatorie e degenerative del SNC con particolare attenzione all’utilizzo di software e guida al referto strutturato. I temi proposti, di interesse clinico e diagnostico…
Quasi 100 partecipanti al primo evento in presenza organizzato dal Comitato di SIRM Giovani, che rappresenta i giovani radiologi della SIRM under 34. Si è tenuto il 19 maggio presso il Centro Studi Area Radiologica di Roma, con sessioni interattive e casi quiz che hanno animato la giornata. Grazie a tutti per la viva partecipazione e l’entusiasmo.
Vi segnaliamo il prossimo convegno annuale dell’ESHNR, European Society Head and Neck Radiology, che si terrà nel prossimo 5-7 Ottobre a Malta. Per maggiori informazioni: ESHNR 2023 | ESHNR.eu Programma in allegato Grazie della vostra attenzione e buon lavoro Antonio Lo CastoPresidente Sezione di Studio SIRM Odontostomalogica e capo collo.
Pubblicata la terza edizione del documento “European Curriculum and Syllabus for Interventional Radiology”, redatta dal CIRSE con l’endorsement della European Union of Medical Specialists (UEMS) e della Società Europea di Radiologia (ESR). Clicca qui per scaricare l’allegato.