La sezione di Etica e Radiologia forense è una delle sezioni che trattano “Tematiche di particolare interesse societario” della Società Scientifica, con le sezioni “Gestione delle risorse ed economia sanitaria in Radiologia”, “Mezzi di Contrasto”, “Radiologia Informatica e Intelligenza Artificiale”, “Radioprotezione e Radiobiologia”. È più che evidente quanto sia necessario che nel bagaglio dei professionisti,…

Read More

È il titolo del convegno nazionale congiunto delle Sezioni di Studio SIRM di Gestione delle Risorse, Etica e Radiologia Forense, Radiobiologia e Radioprotezione. L’evento si è tenuto ad Ancona dal 18 al 20 maggio 2023 presso la Facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, secondo il programma in allegato. Grazie a tutti per la partecipazione!

Read More

Dopo il successo conseguito dalla nostra rivista societaria “La Radiologia Medica“, nel 1° quartile fra le riviste internazionali della disciplina, ora la SIRM si distingue per l’ampia gamma di offerta formativa. Con 245 eventi ECM, è all’8° posto nella classifica dei best provider ECM 2021 in Italia su oltre 1000 provider nazionali, 2° fra le società scientifiche, 5° per…

Read More

I vasi intracranici anomali non sono rari e questo reperto non è sempre associato a malformazioni artero-venose. Altre condizioni come connessioni anomale tra arterie o modelli venosi ipertrofici possono anche presentarsi come vasi con posizioni intracraniche anormali. La diagnosi non invasiva è importante per determinare se eseguire esami più invasivi come l’angiografia o per stimare…

Read More

Le infezioni del sistema nervoso centrale causate da batteri atipici stanno diventando sempre più frequenti. Borrelia burgdorferi e Rickettsia conorii sono microrganismi trasmessi dalle zecche; l’infezione da questi batteri provoca un ampio spettro di manifestazioni all’imaging. Nelle aree in cui questi microrganismi trasmessi dalle zecche sono endemici, inclusa la Spagna, queste infezioni devono essere incluse…

Read More

(D.Lgs 101/2020, art. 168 comma 3 e allegato XXIX) Ricordiamo come in base al citato articolo si debba – o più probabilmente si dovrebbe – provvedere a trasmettere entro il 27 agosto 2023 “per ciascun esame contemplato dal nomenclatore nazionale: il relativo codice e il numero di prestazioni erogate, il valore mediamente rilevato e la…

Read More

ll Prof. Emanuele Neri, delegato per le attività internazionali della SIRM, e Ordinario di Radiologia, è il nuovo Presidente della Scuola Interdipartimentale di Medicina dell’Università di Pisa. L’elezione si è svolta il 23 Gennaio us e con voto unanime il Prof. Neri è stato eletto nella prestigiosa carica, prendendo servizio in data odierna. Tanti auguri…

Read More

La Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) della SIRM, nata nel 2021 sotto il nome di Commissione Donne Radiologo, ha rinnovato anche quest’anno il suo impegno nel promuovere iniziative dedicate a favorire un ambiente di lavoro più inclusivo e aperto, a sostegno della progressione lavorativa di tutti i medici radiologi. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e…

Read More