Questo articolo riporta i dati del Ovarian-Adnexal Reporting Data System (O-RADS MRI) per la caratterizzazione delle masse ovariche indeterminate. L’obiettivo è fornire informazioni sufficienti per consentire ai lettori di applicare il punteggio in modo efficiente nella pratica clinica. A tal fine, si esaminano le indicazioni del punteggio MRI O-RADS e lo specifico protocollo MRI che…

Read More

Il Prof. Paolo Ricci (Professore Associato di Diagnostica per Immagini nel Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche ed Anatomopatologiche della Università di Roma “La Sapienza”, Direttore UOSD di Diagnostica per Immagini in Emergenza ed Urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I)  è stato eletto Vice-Presidente della UEMS, Unione Europea dei Medici Specialisti, per il prossimo quadriennio…

Read More

Durante il convegno, che si è tenuto a Roma nel prestigioso Auditorium della Tecnica presso il Palazzo della Confindustria all’EUR, sono stati premiati i “padri” di questa manifestazione, il CARVAT, che fu istituita  nel 1972 e rappresentò un momento unico e irripetibile di crescita professionale e scientifica per la radiologia nazionale ed internazionale tra gli…

Read More

Tra i compiti delle Società Scientifiche vi è anche diffondere indicazioni ed aggiornamenti sulle buone pratiche, che favoriscano comportamenti univoci tra i Medici Radiologi, garantendo al contempo al Paziente sicurezza ed efficacia. Il documento che segue è stato elaborato dalla Sezione di Studio della SIRM sui Mezzi di Contrasto per il biennio 2023-2024 e fornisce…

Read More

L’ablazione con radiofrequenza è un metodo ben noto, sicuro ed efficace per il trattamento dei noduli tiroidei benigni e del cancro tiroideo ricorrente, nonché degli adenomi paratiroidei, che negli ultimi anni ha dato risultati promettenti. Da quando la Società coreana di radiologia della tiroide ha introdotto i dispositivi e le tecniche di base per l’ablazione…

Read More

DETERMINAZIONE DEI COSTI DELLE PRESTAZIONI DI RADIOLOGIA DIAGNOSTICA Progetto e-Valuate La SIRM ha ritenuto necessario procedere ad una analitica valutazione dei costi di produzione delle prestazioni della disciplina a seguito di quanto evidenziato sia nella nota prot. N. SIRM-Mi-OUT/733/2016/CM/cn del 4 ottobre 2016 -in risposta alla “Riunione al Ministero della Salute del 20/09/2016 prot. MinSalute…

Read More

I mezzi di contrasto (m.d.c.) sono farmaci diagnostici, un gruppo di molecole diverse e non del tutto sovrapponibili per caratteristiche chimico-fisiche, farmacocinetica, modalità di preparazione e soprattutto precauzioni d’uso ed indicazioni.  La scelta dei mezzi di contrasto deve essere libera e consapevole e seguire un iter preciso, che consideri  Per effettuare tale scelta il Medico…

Read More

Tra il 19 e il 21 ottobre 2023 si terrà a Roma il congresso “CARVAT is back”, frutto della collaborazione di sei Sezioni di Studio della SIRM (TC, RM, Ecografia, Mezzi di Contrasto, Radiologia Interventistica e Radiologia informatica). Si tratta della riedizione di un famoso Congresso del passato, ideato ed organizzato dai Professori Passariello, Rossi…

Read More

La Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) è orgogliosa di annunciare il nuovo Impact Factor 2022 per la sua rivista! La radiologia medica ha ottenuto un IF di 8.900, il suo più alto di sempre! Essa inoltre ha raggiunto, nella classifica della categoria ʺRadiology, Nuclear Medicine & Medical Imagingʺ, la «top ten» del…

Read More