Il presente documento si pone l’obiettivo di fornire le indicazioni principali relative ai protocolli di acquisizione della Risonanza Magnetica del body suggeriti allo stato attuale.
Documenti e Raccomandazioni Societarie
La Società Europea di Radiologia ha attivato il progetto CLAUD-IT che ha lo scopo di confrontare la situazione attuale relativa agli Audit Clinici sulle procedure di Radiodiagnostica e di sviluppare un progetto pilota tra gli stati membri.
Documento SIRM 2019. Atto medico radiologico.
Dalla stretta collaborazione delle tre società scientifiche SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva), SIN (Società Italiana di Neonatologia), SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), che riuniscono alcuni dei maggior esperti nazionali sull’utilizzo dell’ecografia polmonare in terapia intensiva, si è arrivati, mediante Consensus Conference, all’elaborazione di un documento condiviso di Buone…
Ho l’onore di presentarvi il “Position statement sulla PATOLOGIA DELLA MAMMELLA E LATTAZIONE”. Si tratta di un documento, destinato a tutti i professionisti della Sanità, che ha l’obiettivo di chiarire il grado di compatibilità dell’allattamento con le più comuni patologie della mammella e con l’approccio diagnostico-terapeutico in senologia. Si tratta di un progetto editoriale originale,…
Abbiamo il piacere di presentare e mettere a disposizione di tutti i Soci della SIRM il documento “Mezzi di contrasto in età pediatrica: indicazioni, protocolli, prevenzione e gestione delle reazioni avverse ”, frutto della collaborazione di due Sezioni di Studio della SIRM (Mezzi di Contrasto e Radiologia Pediatrica), ma soprattutto nato dall’impegno di Ilaria Fiorina,…
Come il ruolo del Medico Radiologo e della Diagnostica per Immagini viene percepito dai Pazienti: risultati del primo rapporto Nel 2022 la SIRM ha avviato, in collaborazione con il prestigioso istituto di analisi CENSIS, uno studio sulla professione del Medico Radiologo, mirato soprattutto a valutare il nostro ruolo all’interno della Società civile e professionale. Il…
Nel gennaio 2024, su richiesta della dr.sa Simonetta Gerevini, nella sua qualità di componente del Tavolo Tecnico della Regione Lombardia: “Condivisione dell’imaging fra HUB e Spoke e gestione del mezzo di contrasto per eventi Stroke”, la Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica (SIRM) ha attivato un gruppo di lavoro per redigere redigere un parere tecnico sul…
Il nuovo documento che proponiamo nasce dalla collaborazione di due Sezioni di Studio della SIRM (Etica e Radiologia Forense e Mezzi di Contrasto) ed alcuni rappresentanti della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA) ed è volto all’aggiornamento, alla luce della normativa vigente, del documento già prodotto dalle medesime Società nel 2012. I…