G.C. Fernández-Péreza,∗, M. Onate Mirandaa, P. Fernández-Rodríguezb, M. Velasco Casaresa, M. Corral de la Callec, Á. Franco Lópezd, M. Díez Blancoa, J.M. On ̃ate Cuchate Servicio de Radiodiagnóstico, Hospital Universitario Río Hortega, Valladolid, Spain Il COVID-19 è una malattia che ha una predilezione per i polmoni probabilmente a causa dell’alto numero di recettori ACE-2 in questo…
Editoria
R. Navas-Campoa,∗, L. Moreno-Caballeroa, A. Ezponda Casajúsb, D. Ibánez MunozaHospital Clínico Universitario Lozano Blesa, Zaragoza, Spain , b Clínica Universidad de Navarra, Navarra, Pamplona, Spain L’ischemia mesenterica acuta è un’emergenza addominale perché la riduzione del flusso sanguigno alle anse intestinali porta rapidamente a necrosi irreversibile e morte. Questo articolo esamina le diverse condizioni (stati arteriosi, venosi, a…
T. Martín Noguerola,∗, R. BaroussebSección de Neurorradiología, Clínica las Nieves, HT SERCOSA, Jaén, Spain , b Departamento de nervio periférico y plexos, Centro Rossi, Buenos Aires, Argentina Received 24 January 2019; accepted 24 June 2019 Gli studi di imaging dei nervi periferici sono notevolmente aumentati negli ultimi dieci anni. Oltre al classico e tuttora valido studio degli ultrasuoni,…
Le fratture della porzione petrosa dell’osso temporale sono un evento abbastanza comune tra le fratture del cranio e solitamente sono il risultato di un trauma ad alta energia…
La pancreatite acuta è una delle cause più comuni di ricovero ospedaliero per malattie gastrointestinali e richiede una gestione multidisciplinare, soprattutto nelle sue manifestazioni più gravi…