Flash News

Nicoletta Gandolfo guiderà la Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm) per il biennio 2025-2026. La nuova presidente, prima donna alla guida della storica società scientifica, è stata eletta a Roma durante i lavori del 50esimo Congresso Nazionale della Sirm, che si è tenuto al Centro congressi La Nuvola da giovedì a oggi. Gandolfo sostituirà Andrea Giovagnoni a partire dal gennaio 2025.

Read More

Gentilissime/Gentilissimi, con la presente siamo lieti di sottoporre alla vostra attenzione il Congresso “MEDICINA DI GENERE E RADIOLOGIA AL FEMMINILE: Realtà e opportunità future”che si svolgerà a Milano in data 24 ottobre 2022 Responsabile Scientifico: Deborah Fazzini Iscrizione gratuita Vi invitiamo a prendere visione del Programma Scientifico CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA Nella speranza…

Read More

In occasione della Giornata nazionale dell’Ecografia (30 giugno 2022), promossa da Fondazione SIRM per sensibilizzare e informare sul corretto impiego dell’ecografica e rendere il cittadino più consapevole degli strumenti a disposizione per la diagnosi di alcune patologie, sono state intervistate la Prof.ssa Chiara Floridi e la Dr.ssa Beatrice Damasio.

Read More

Intesa tra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla nuova direttiva ‘women on boards’ sull’equilibrio di genere. Il testo stabilisce infatti delle quote rosa nei Cda delle aziende europee. La direttiva  mira a introdurre procedure di assunzione trasparenti nelle aziende dell’Ue e in modo che almeno il 40% dei posti di ai vertici esecutivo siano occupati…

Read More

Cari Soci, Come saprete, la SIRM sta ponendo molta attenzione al tema delle Donne in Radiologia, con l’obiettivo di valorizzare i talenti femminili nell’ambito della società scientifica e di supportarli nella piena realizzazione della loro carriera. A seguito delle iniziative già intraprese, come i corsi webinar a tema e l’evento “Le donne: un motore di…

Read More

Un’interessante relazione di sintesi dal questionario “Uguaglianza di genere nella professione – donne e uomini hanno le stesse opportunità in medicina?”, promosso da UNIVADIS e che ha coinvolto oltre 1779 medici italiani, di cui 780 donne. Dall’analisi delle risposte risulta un quadro piuttosto chiaro sulla necessità di percorrere ancora molta strada sulla strada delle uguali opportunità nel lavoro, nella medicina e nella scienza.

Read More