costituito un Tavolo tecnico con il compito di individuare soluzioni efficaci per contrastare le disuguaglianze,
migliorare la condizione lavorativa e valorizzare le professionalità delle donne in sanità.

costituito un Tavolo tecnico con il compito di individuare soluzioni efficaci per contrastare le disuguaglianze,
migliorare la condizione lavorativa e valorizzare le professionalità delle donne in sanità.
Vi segnaliamo questo webinar organizzato dal Sindacato Nazionale Area Radiologica sulla Donna Professionista in radiologia,…
Cari Soci, Come saprete, la SIRM sta ponendo molta attenzione al tema delle Donne in…
Un’interessante relazione di sintesi dal questionario “Uguaglianza di genere nella professione – donne e uomini hanno le stesse opportunità in medicina?”, promosso da UNIVADIS e che ha coinvolto oltre 1779 medici italiani, di cui 780 donne. Dall’analisi delle risposte risulta un quadro piuttosto chiaro sulla necessità di percorrere ancora molta strada sulla strada delle uguali opportunità nel lavoro, nella medicina e nella scienza.
Il documento “Una proposta di futuro per la sanità italiana”, elaborato dalla Community delle “Donne Protagoniste in Sanità” che conta circa 400 donne ai vertici del mondo della sanità, contiene una serie di indicazioni operative su 6 missioni fondamentali – digitale e green, reti, donna, territorio e inclusione sociale, professioni sanitarie e governance della sanità –
In Italia il 69% delle strutture sanitarie è diretto da uomini e l’80% degli incarichi di leadership occupato da uomini, mentre la percentuale di Direttori Generali donne è del 18%, nonostante le donne rappresentino oltre il 60% del personale sanitario e possiedano grande professionalità e capacità anche in ruoli apicali.
Ieri presso lo storico Palazzo Visconti di Milano, Nicoletta Gandolfo, Coordinatrice Commissione Donne Radiologo della…
La Fondazione Bracco ha lanciato un importante iniziativa, che vanta già un larghissimo coinvolgimento, con…
Le First Mover hanno trasformato l’avanzamento di carriera delle donne in una priorità formale per le imprese, affermando che le
organizzazioni che includono entrambi i generi hanno più successo, e sono altamente consci della loro responsabilità di agire
concretamente
(credits Il sole 24 Ore) Poco meno della metà della forza lavoro complessiva, ma meno di…