Il documento “Una proposta di futuro per la sanità italiana”, elaborato dalla Community delle “Donne Protagoniste in Sanità” che conta circa 400 donne ai vertici del mondo della sanità, contiene una serie di indicazioni operative su 6 missioni fondamentali – digitale e green, reti, donna, territorio e inclusione sociale, professioni sanitarie e governance della sanità –
Flash News
In Italia il 69% delle strutture sanitarie è diretto da uomini e l’80% degli incarichi di leadership occupato da uomini, mentre la percentuale di Direttori Generali donne è del 18%, nonostante le donne rappresentino oltre il 60% del personale sanitario e possiedano grande professionalità e capacità anche in ruoli apicali.
Ieri presso lo storico Palazzo Visconti di Milano, Nicoletta Gandolfo, Coordinatrice Commissione Donne Radiologo della SIRM ha incontrato Diana Bracco, Presidente della Fondazione Bracco per un primo confronto istituzionale. Molti infatti i temi di comune interesse che sono stati affrontati a partire proprio dalla questione lavorativa delle Donne in ambito medico e più specificatamente nel…
La Fondazione Bracco ha lanciato un importante iniziativa, che vanta già un larghissimo coinvolgimento, con obiettivi ambiziosi ma concreti: Superare la disparità di genere nel mondo STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) Divulgare il contributo delle donne alle discipline scientifiche Promuovere un’educazione delle ragazze più inclusiva, libera da stereotipi e pregiudizi Supportare la comunità educante,…
Le First Mover hanno trasformato l’avanzamento di carriera delle donne in una priorità formale per le imprese, affermando che le
organizzazioni che includono entrambi i generi hanno più successo, e sono altamente consci della loro responsabilità di agire
concretamente
(credits Il sole 24 Ore) Poco meno della metà della forza lavoro complessiva, ma meno di un terzo delle posizioni di leadership: la dicotomia che penalizza le donne nel mondo della tecnologia è sintetizzabile in pochi, ma significativi, indicatori. Pur costituendo il 47% di tutti gli addetti del settore tech, solo il 28% delle professioniste del gentil sesso occupa infatti…
La conferenza stampa del ministro Elena Bonetti al termine dei lavori del primo G20 della storia dedicato all’empowerment femminile tenutosi a Santa Margherita Ligure
Centoventuno membri – il 90% donne – rappresentanti di 74 imprese da 30 diversi Paesi: è l’Iniziativa speciale per l’Empowerment femminile, presieduta da Diana Bracco, che ha coinvolto istituzioni, parti sociali e organizzazioni di categoria, puntando ad un’azione intersettoriale sul futuro del lavoro e dell’istruzione per le donne di oggi e di domani.Ripensare le politiche…
Un forum innovativo con 60 figure apicali di genere: l’idea di aprire la Community a tutte le professioniste che lavorano in sanità ci ha convinto.Questa apertura ha imposto una riorganizzazione. I 25 Tavoli tematici saranno fatti on line in una lunga maratona che partirà il 1° settembre per concludersi il 10. Tre riunioni di tavolo…
Tasso di occupazione più basso d’Europa per le donne italiane con figli secondo i dati Eurostat. Il primato dell’Italia riguarda anche il divario di genere in rapporto all’avere o meno la prole.