ll Prof. Emanuele Neri, delegato per le attività internazionali della SIRM, e Ordinario di Radiologia, è il nuovo Presidente della Scuola Interdipartimentale di Medicina dell’Università di Pisa. L’elezione si è svolta il 23 Gennaio us e con voto unanime il Prof. Neri è stato eletto nella prestigiosa carica, prendendo servizio in data odierna. Tanti auguri…
News
La Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) della SIRM, nata nel 2021 sotto il nome di Commissione Donne Radiologo, ha rinnovato anche quest’anno il suo impegno nel promuovere iniziative dedicate a favorire un ambiente di lavoro più inclusivo e aperto, a sostegno della progressione lavorativa di tutti i medici radiologi. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e…
Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi del Molise e membro del Consiglio Direttivo SIRM per i Rapporti con i Ministeri e le Società Scientifiche, è stato chiamato a far parte del Comitato scientifico dell’Istituto Superiore della Sanità. La nomina con Decreto a firma del Ministro della Salute. Designato dal…
Carissime Colleghe e Colleghi, Carissimi Soci, è iniziato il mio mandato di Presidente della SIRM per il biennio 2023-24. È mia intenzione svolgere questo incarico, in piena collaborazione con il Consiglio Direttivo per la prima volta nella storia della nostra Società formato da un ugual numero di uomini e donne, con il principale obiettivo di porre la massima attenzione alle…
Abbiamo il piacere di informarvi che le iscrizioni alla SIRM per l’anno 2023 sono aperte da oggi, 20 dicembre.
Sono in corso i Raduni dei Gruppi Regionali SIRM, eventi in presenza che riuniscono i medici radiologi a livello regionale, per un aggiornamento e confronto sulle attualità in area radiologica, affrontando anche tematiche rilevanti attinenti alla realtà territoriale. Numerosa la partecipazione, gratuita per i soci SIRM. In occasione del Raduno nella Regione Lazio, siamo onorati di…
Dal 27 novembre al 1° dicembre siamo a Chicago per il Congresso internazionale di radiologia organizzato dalla Radiological Society of North America. Sono in corso oltre 400 sessioni scientifiche con speaker provenienti da tutto il mondo e oltre 600 aziende che espongono in una delle più vaste mostre tecniche nel settore della diagnostica per immagini. Il booth SIRM è a…
Sono più di 80 i Medici Radiologi, Soci SIRM, presenti nell’elenco del 2% degli scienziati più influenti al mondo per la loro produzione scientifica. La selezione è stata elaborata dalla Stanford University (clicca qui per leggere l’articolo completo con gli allegati), utilizzando dati bibliometrici estratti dal database Elsevier/Scopus e valutando, tra l’altro, il numero di articoli scientifici in cui il ricercatore sia primo…
Sottoscritto un documento sulla radiologia complementare a cura di SIRM, AIFM e FASTeR che ha lo scopo di fornire importanti linee guida sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti in questa attività.
Anche quest’anno la SIRM sarà presente al RSNA 2022, 108th Scientific Assembly and Annual Meeting della Radiological Society of North America, che si tiene a Chicago dal 27 novembre al 1° dicembre, per offrire supporto ai suoi Soci. Abbiamo, infatti, inoltrato ad AGENAS la richiesta di accreditamento ECM per il Congresso. In attesa di comunicazioni da parte…