Graduatoria per l’assegnazione della Fellowship promossa dalla Sezione di Radiologia Toracica della SIRM. Dr.ssa Guerrini Susanna Dr.ssa Carlicchi Eleonora Dr. Masci Giorgio Maria Dr.ssa Strappa Cecilia Il verbale della commissione giudicatrice è visualizzabile e scaricabile al seguente link Congratulazioni alla vincitrice!!! Presidente e Consiglieri della Sezione Toracica
News
Il TAR del Lazio si è pronunciato in via definitiva sul ricorso proposto nel 2016 dalla Regione Veneto e, contestualmente, dalla Federazione Nazionale dei Collegi Professionali dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, mirante all’annullamento del Decreto del Ministero Salute su “Linee guida per le procedure inerenti le pratiche radiologiche clinicamente sperimentate” – in attuazione all’art.…
In occasione del congresso ECR, che si è tenuto a Vienna dal 13 al 17 luglio 2022, la SIRM ha incontrato le società di radiologia di altri paesi (Argentina, Brasile, Nord America, Francia, Spagna) per uno scambio scientifico e culturale sulle attività in corso e un confronto sulle tematiche attuali in ambito radiologico. È di…
Il 30 giugno 2022 a Matera è la giornata dell’ Ecografia, promossa da Fondazione SIRM in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Asm Matera. Non tutti sanno che l’esame ecografico è un’indagine diagnostica del tutto innocua, che può essere ripetuta ogni volta che se ne dimostri l’utilità e la necessità. In occasione della Giornata Nazionale dell’Ecografia, la Fondazione SIRM lancia l’Help Desk…
Con grande piacere comunichiamo che, con lo svolgimento del Congresso Annuale di Rostock, il Prof. Carlo Martinoli è subentrato alla presidenza della European Society of Musculoskeletal Radiology per il 2022/2023. Il Prof. Martinoli è ordinario di radiologia presso l’Università di Genova ed uno dei colleghi italiani che ha diffuso capillarmente l’ecografia muscoloscheletrica nel mondo, con la sua prolifica attività scientifica ed…
Sono state pubblicate le candidature per la carica di Presidente per il biennio 2025-2026 e il rinnovo parziale (6 consiglieri) del Consiglio Direttivo SIRM per il quadriennio 2023-2026. Clicca qui per visualizzare le candidature e il calendario delle votazioni presso le sedi decentrate regionali, tra fine maggio e luglio 2022. Si informa che sono online anche le candidature per il rinnovo di SIRM Giovani per…
Prevista a Siracusa il 21 maggio una tavola rotonda SIRM e SNR per discutere degli impatti e benefici degli importanti finanziamenti apportati da Missione Salute, la sesta area di intervento prevista dal PNNR, specifici all’area radiologica. Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato grazie al programma dell’Unione europea “Next Generation Europe”, sono…
Per la prima volta la SIRM organizza una formazione gratuita e in presenza sulla leadership, destinata a giovani radiologi (tra i 35 e i 45 anni) che si apprestano a ricoprire posizioni manageriali o che aspirano a una crescita professionale che li porti a dirigere strutture radiologiche e a interfacciarsi con aspetti manageriali della professione. Il corso si…
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, prevede l’acquisizione di telecomandati digitali e sistemi polifunzionali (DR)
Consip ha pubblicato un nuovo Accordo Quadro per l’acquisizione di 705 apparecchiature radiologiche destinate alle strutture sanitarie pubbliche, del valore complessivo di circa 153 milioni di euro, riservate agli acquisti delle PA finanziati attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Il 30 aprile, presso il Tennis Club di Genova 1893, si è svolto l’evento “Flavia Pennetta gioca con noi”, dove Radiologo, Pediatra e Nutrizionista sono scesi letteralmente “in campo” – insieme a un centinaio di bambini che hanno giocato sotto la guida della campionessa Flavia Pennetta – a favore della salute e del benessere del bambino, specie in una fase post-Covid in cui si rende urgente il ritorno a buone abitudini e a stili di vita salutari.
L’evento, organizzato dalla Sezione di Studio di Radiologia Pediatrica della SIRM, è nato con l’intento di valorizzare la figura del radiologo nel processo di crescita del bambino, all’interno di un gruppo multidisciplinare composto anche da pediatra e nutrizionista.