Negli ultimi 20 anni la letteratura scientifica ha dimostrato l’efficacia dello screening del tumore polmonare mediante impiego di TC del torace a bassa dose, con la pubblicazione dei risultati ricavati da diversi trials clinici.
News Sezioni di Studio
L’impiego dei mezzi di contrasto è fondamentale nell’ambito della Radiologia Diagnostica ed Interventistica. La conoscenza delle caratteristiche delle varie molecole, delle modalità di impiego e dei possibili effetti collaterali è un importante aspetto del bagaglio culturale e delle attività professionali dei Radiologi.
È stata inviata a tutti gli iscritti alla Sezione di Informatica ed Intelligenza Artificiale della SIRM la terza lezione del glossario per radiologi sulle innovazioni informatiche. In questa occasione, vengono analizzati i termini “BIG DATA E BUSINESS INTELLIGENCE”, argomenti di grande rilevanza e diffusione negli ultimi anni.
I mezzi di contrasto sono farmaci diagnostici di larghissimo impiego: dei 70 milioni di esami radiologici eseguiti nel 2024, infatti, in circa il 40% dei casi (28 milioni) sono stati utilizzati mezzi di contrasto.
La sezione di Radiologia d’ Urgenza ed Emergenza della SIRM ha una storia ultraventennale: fondata nel 2000 dal Prof. Antonio Rotondo, ha visto alternarsi alla sua presidenza e nel consiglio professionisti di alto profilo e di grande esperienza. La Sezione ha lo scopo di promuovere attività di formazione, protocolli diagnostici e linee guida,nell’ambito della radiodiagnostica di pronto soccorso nelle diverse realtà territoriali ed organizzative.
sul sito web dell’AIFM è stata pubblicata un’utilissima sintesi delle disposizioni previste dal DM 3 novembre 2023, in attuazione dell’art. 168 del D.Lgs. 101/2020, riguardanti la trasmissione dei dati per la valutazione della dose alla popolazione.
La collaborazione tra la Sezione di Senologia della SIRM ed il Dott. Beniamino Brancato, membro senior della stessa sezione, aveva portato nel 2024 alla realizzazione della La versione “2.0” del Test SIRM di accuratezza diagnostica in mammografia.