Carissime/i Colleghe/i, Martedì 29 marzo Laura Romanini (Direttore Struttura Complessa presso Ospedale di Cremona), Daniela…

Documento Intersocietario SIRM AIFM – Manuale di qualità D.Lgs.101/2020
Scopo del documento intersocietario SIRM-AIFM sul manuale di qualità è perciò quello di fornire ai Responsabili di Impianto Radiologico una guida che consenta una corretta redazione del manuale stesso nell’ambito di strutture di varia complessità ed articolazione.
Programma formativo completo 2022 – Sezione di Studi di Radioprotezione e Radiobiologia
Pubblicato il piano formativo online proposto dalla Sezione di Studi di Radioprotezione e Radiobiologia SIRM per il…

Disponibile il corso FAD gratuito sull’aggiornamento in Radioprotezione – D.Lgs 101/2020
L’evento è stato accreditato con l’obiettivo formativo “Evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del D.Lgs 101 del 2020”, e si compone di 12 video lezioni che potranno essere ripetutamente visionate. L’accesso è gratuito per i soci SIRM in regola con la quota associativa 2022: non è necessaria alcuna iscrizione e dà diritto a 23,4 crediti formativi ECM, sarà on-line fino al 31 dicembre 2022.

“Congresso Nazionale Sezione di Radiologia Toracica” Università di Milano, 8-9 Ottobre 2021
PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito…

Premio Pigorini a Alessandra Farchione
Dal 6 al 9 ottobre 2021, nell’ambito del Convegno congiunto delle Sezioni di Radiologia Toracica,…

“Congresso Nazionale Sez. Radioprotezione e Radiobiologia” Università di Milano, 7 Ottobre 2021
PROGRAMMA DEL CONGRESSO : a motivo del Protocollo Anti Contagio Covid-19 SIRM abbiamo momentaneamente sostituito…

DM Salute del 14 gennaio 2021, pubblicato su GURI n. 65 del 16 marzo 2021. Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione
Definisce le condizioni di sicurezza per l’utilizzo clinico di impianti di Risonanza Magnetica. Identifica il responsabile della sicurezza clinica e dell’efficacia diagnostica dell’apparecchiatura; identifica il responsabile della prestazione diagnostica. Nell’allegato del decreto è riportato un esempio di scheda anamnestica e di consenso informato.

Rapporto ISTISAN 21/1 sulla radiologia interventistica. Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica. Aggiornamento del rapporto ISTISAN 15/41.
Aggiorna il precedente Rapporto 15/41. Definisce le procedure di radiologia Interventistica, l’attività complementare, le figure professionali coinvolte ed i relativi livelli di responsabilità. La responsabilità dell’atto radiologico anche complementare e della dose somministrata al paziente, declinata dai principi di giustificazione, ottimizzazione, valutazione clinica dei risultati e cooperazione tra specialisti, tecnici di radiologia ed infermieri. La radioprotezione di pazienti ed operatori ed i controlli di qualità

Documento intersocietario AIFM AIMN AINR SIRM 2020. Raccomandazioni intersocietarie per la comunicazione della classe di dose (D. Lgs. 101 – art. 161 c.5-6).
Riporta le indicazioni pratiche delle Società Scientifiche di area radiologica per l’inserimento della classe di dose nei referti radiologici e di medicina nucleare previsto dall’art. 161 c. 5,6 del D.Lgs. 101/2020.