The next generation

1° Congresso congiunto dell’ Area Radiologica

20-23 giugno 2024 Milano, Allianz MiCo

Informazioni

bozza header

A giugno 2024 si terrà the Next Generation: il 51° Congresso Nazionale SIRM, che coinciderà anche con il 1° Congresso congiunto delle società scientifiche dell’area radiologica, nella moderna sede congressuale di Allianz MiCo

Dalla radiologia diagnostica a quella operativa, passando dall’intelligenza artificiale.

Per la prima volta riunite tre società scientifiche dell’area radiologica, che rappresentano rispettivamente medici radiologi, medici di medicina nucleare e radioterapisti, per dare vita al primo congresso nazionale congiunto dell’area radiologica.

“L’idea di riunire le tre società scientifiche dell’area radiologica è stata una sfida e un’esigenza dettata dalla trasversalità della disciplina radiologica, sempre più centrale tra le branche della medicina e al cuore della diagnosi e del percorso di cura del paziente.” – spiega il Prof. Andrea Giovagnoni, Presidente della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM).

Il tema principale di questo evento denominato The Next Generation, che prevede di portare a Milano circa 10 mila persone, è la radiologia diagnostica e interventistica, nelle sue recentissime evoluzioni tecnologiche unite da un filo comune dell’intelligenza artificiale.

Verrà allestito un villaggio interventistico dove medici radiologi potranno sperimentare le più innovative procedure, utilizzando sistemi di realtà virtuale e simulatori. Uno spazio del futuro che farà di Milano una vera e propria capitale mondiale della radiologia medica.

Temi del Congresso

  • Next Generation

  • Oncologia

  • Sport

  • Trapianti

  • Urgenza

 

Next Generation
Andrea LAGHI, Emanuele NERI + 2 giovani da proporre

Oncologia
Salvatore CAPPABIANCA, Lorenzo PREDA

Sport
Alberto ALIPRANDI, Marco FRANCONE

Trapianti
Giorgio ASCENTI, Angelo VANZULLI

Urgenza
Antonio ESPOSITO, Alessandra SPLENDIANI

Organigramma

Giampaolo Carrafiello

Gianpaolo Carrafiello
PRESIDENTE

fugazzola

Carlo Fugazzola
PRESIDENTE ONORARIO

Venturini

Massimo Venturini
SEGRETARIO GENERALE

IMG 0560

Laura Forzenigo
VICE-PRESIDENTE

ianora

Antonio Stabile Ianora
VICE-PRESIDENTE

Maria Antonietta Mazzei

M. Antonietta Mazzei
VICE-PRESIDENTE

Comitato Scientifico

Alfonso Marchianò Presidente

Sottocomitati di coordinamento per area tematica

The Next Generation Andrea Laghi, Emanuele Neri
Oncologia Salvatore Cappabianca, Lorenzo Preda
Sport Alberto Aliprandi, Marco Francone
Trapianti Giorgio Ascenti, Angelo Vanzulli
Urgenza Antonio Esposito, Alessandra Splendiani

Componenti Comitato Scientifico

Roberto Grassi Presidente CN Successivo
Antonio Orlacchio Presidente CN Precedente
Carlo Catalano Presidente Comitato Scientifico CN Precedente
Antonio Barile Direttore Editoriale

Andrea Agostini

Roberto Candelari
Carlo Capotondi
Massimo Caulo
Laura Crocetti
Alessandro Gastaldo
Luigi Lovato
Ines Marano
Alessandro Stecco
Pietro Torricelli


Ernesto Di Cesare
Coordinatore Sezioni di Studio
Bruno Beomonte Zobel Presidente, Gestione Risorse in Radiologia
Massimo Calabrese Presidente, Senologia
Stefano Canitano Presidente, Etica e Radiologia Forense
Vito Cantisani Presidente, Ecografia
Claudio Granata Presidente, Radioprotezione e Radiobiologia
Antonio Lo Casto Presidente, R. Odontostomatologica e Capo-Collo
Raffaella Niola Presidente, R. Interventistica
Giuseppe Petralia Presidente, Risonanza Magnetica
Alfonso Reginelli Presidente, R. Addominale/Gastroenterologica
Nicola Sverzellati Presidente, R. Toracica
Michele Tonerini Presidente, R. Urgenza ed Emergenza
Margherita Trinci Presidente, R. Pediatria

Comitato SIRM-LAB I (Interventistica)

Chiara Floridi
Paolo Fonio

Comitato SIRM-LAB II (Intelligenza Artificiale / Rad. Informatica)

Lorenzo Faggioni
Davide Ippolito

Casistica ragionata

Silvia Magnaldi
Silvia Pradella
Luca Saba

Comitato tecnico

Andrea Giovagnoni Presidente SIRM
Gianpaolo Carrafiello Presidente 51° CN
Antonio Orlacchio Presidente 50° CN
Roberto Grassi Presidente 52° CN
Massimo Venturini Segretario Generale 51° CN
Enrico Paci Segr. Amm. SIRM

Segreteria di presidenza

Alessio S. Angileri
Michaela Cellina
A. Maria Ierardi
Carolina Lanza
Giuseppe Pellegrino

Comitato Rapporti Società non radiologiche

Irene Bargellini
Anna Pichiecchio

Comitato rapporti con le Istituzioni

Luca Brunese
Andrea Laghi
Ettore Squillaci

Comitato rapporti internazionali

Carlo Catalano
Carlo Martinoli
Emanuele Neri
Evis Sala
Mariano Scaglione

Comitato SIRM Giovani

Alessandra Bruno
Serena Carriero

Comitato comunicazione e stampa

Antonio Barile
Daniele Bracchi
Vincenza Granata
Antonio Pinto
Palmino Sacco

Presidenti e Coordinatori altri comitati

Rapporti con AIRO e AIMN

Alessandra Borgheresi
Davide Farina
Sandro Sironi

Rapporti con FNO TSRM

Emanuela Giampalma
Melchiore Giganti

Sfida agli esperti

Giuseppe Brancatelli
Francesco De Cobelli

Comunicazioni libere

Lucia Manganaro
Laura Romanini
Luca Maria Sconfienza

Comitato di accoglienza

Gianpaolo Cornalba Presidente
Andrea Azzaretti
Luca Balzarini
Giuseppe Battaglia
Pietro Bernasconi
Leonardo Callegari
Andrea Enzo Canì
Gianpiero Cardone
Maurizio Cariati
Alberto Cazzulani
Giosuè Livio Ceriani
Franco Cernigliaro
Franco Antonio Clarizia
Rocco Corso
Vincenzo Di Candido
Andrea Esposito
Rosa Maria Ferrara
Mauro Battista Gallazzi
Enrico Matteo Garanzini
Luigi Grazioli
Andrea Antonio Ianniello
Marcello Intotero
Domenico Martorano
Fabio Melchiorre
Carmelo Migliorisi
Lorenzo Paolo Moramarco
Antonio Giancarlo Oliva
Sergio Papa
Gianluigi Patelli
Gianpaolo Pinotti
Giovanni Pompili
Antonio Gaetano Rampoldi
Andrea Righini
Laura Romanini
Paola Scagnelli
Laura Angela Maria Sola
Pietro Spagnolo
Roberta Trevisan

Segreterie

Segreteria scientifica e provider ECM

SOCIETÀ ITALIANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA
Via della Signora 2
20122 Milano
Tel.: 02 76006094 / 02 76006124
e-mail: segreteria@sirm.org

Segreteria organizzativa

S.I.R.M. S.R.L.
Via della Signora 2
20122 Milano
Tel.: 02 36559969
e-mail: congr2024@sirm.org

Sede Congressuale

logo MiCo

Il 51° Congresso Nazionale SIRM si terrà presso il centro congressi Allianz MiCo.

Allianz MiCo è una delle più grandi strutture per congressi e convegni in Europa e mel mondo. Situato a Citylife, una delle aree milanesi di maggiore e crescente attrattiva negli ultimi anni, è circondato da un parco e da un centro commerciale in continuo sviluppo e crescita.

Allianz MiCo, nato da un progetto degli architetti Mario Bellini e Pierluigi Nicolin, presenta spazi adatti per eventi di ogni tipo, ed è in grado di accogliere fino a 21 mila persone in oltre 70 sale conferenze modulari, caratterizzate dalla massima flessibilità e dotate di attrezzature d’avanguardia. Tra le tecnologie in uso, vi è un sistema di cablaggio di quarta generazione (DANTE) per la trasmissione digitale e multicanale di dati in tutte le sale tramite rete Ethernet, proiettori a tecnologia laser, cabine multitraduzione, digital signage, oltre alla possibilità di connessione di 25 mila dispositivi a un’unica rete Wi-Fi in fibra ottica.

Nel centro vi sono 2 sale plenarie da 2.000 e 4.000 persone e un Auditorium multifunzionale da 1500 posti. Sono inoltre disponibili 54 mila metri quadrati di spazi espositivi che possono essere allestiti come ulteriori sale plenarie, con capienze superiori a 5 mila posti.

Massima attenzione è stata dedicata all’armonico inserimento del complesso nel tessuto urbanistico circostante, alla sua sostenibilità energetica e all’eccellenza architettonica, di grande originalità e forte impatto. I diversi corpi di fabbrica sono rivestiti e unificati dalla suggestiva copertura, di 15 mila metri quadrati, a forma di cometa, che è diventato il segno distintivo del centro congressi stesso. La scelta di perseguire insieme funzionalità, sostenibilità e bellezza fanno di questo centro un vero e proprio “parco delle architetture”.

Questo moderno spazio congressuale e articolato centro servizi è inoltre dotato di oltre 10 mila parcheggi per i visitatori – di cui 3 mila nelle strutture multipiano – e 5 mila per gli espositori.

Allianz MiCo è facilmente raggiungibile da ogni parte della città e è perfettamente servita dai mezzi pubblici, grazie anche alle 5 fermate della metropolitana nelle vicinanze, che lo collegano con le stazioni diverse stazioni ferroviarie milanesi.

Come raggiungere MiCo

In Auto

Dalle tangenziali che circondano la città seguire la segnaletica che indirizza a Fieramilanocity, oppure verso gli ampi parcheggi di interscambio, localizzati in prossimità della linea metropolitana.

  • Cascina Gobba (1800 posti) – Linea Verde
  • San Donato (1800 posti) – Linea Gialla
  • Famagosta (3000 posti) – Linea Verde
  • Bisceglie (1900 posti) – Linea Rossa
  • Lampugnano (2000 posti) – Linea Rossa

Area B

Per contrastare l’inquinamento è stata istituita l’Area B, che coincide con gran parte del territorio urbano. Si tratta di una zona a traffico limitato con divieto di accesso e circolazione per i seguenti veicoli non autorizzati:

  • Benzina Euro 2
  • Diesel Euro 3-4 con FAP di serie e campo V.5>=0,0045 g/km
  • Diesel Euro 0-1-2-3-4 con FAP after-market installato entro il 31 dicembre 2018 e classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Diesel Euro 5

In Taxi

Per il servizio taxi, è possibile contattare Radio Taxi Milano al numero telefonico 02 8585. -> https://milanoradiotaxi.it/

In Aereo

Aeroporto Linate -> https://www.milanolinate-airport.com/it/

Prendete l’autobus n° 73 nella zona “Uscita Arrivi Nazionali” fino al capolinea di Via Gonzaga / Piazza Diaz e raggiungete a piedi la Stazione Metropolitana “Duomo”. Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano).

Oppure prendete la Linea 4 Blu e scendete alla fermata “San Babila”, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione RHO Fiera Milano).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

Aeroporto Malpensa -> https://www.milanomalpensa-airport.com/it/  & link a malpensa express https://www.malpensaexpress.it/

Il servizio ferroviario MALPENSA EXPRESS collega direttamente, in 40 minuti, l’Aeroporto di Malpensa al centro città, con arrivo alla stazione delle Ferrovie Nord “Cadorna” e alla stazione di Garibaldi.

Il prezzo per un biglietto Malpensa Express in 2° classe è di 13€. I treni partono ogni 30 minuti.

Da Malpensa a Milano Cadorna

Da Malpensa Aeroporto T1
primo treno: h. 5:56
ultimo treno: h. 00:26

Da Milano Cadorna
primo treno: h. 4:57
ultimo treno: h. 23:27

Da Malpensa a Milano Porta Garibaldi

Da Malpensa Aeroporto T1
primo treno: h. 5:43
ultimo treno: h.22:43

Da Milano Porta Garibaldi
primo treno: h. 5:35
ultimo treno: h. 23:35

A “Cadorna” prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso piazzale Carlo Magno / via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

 

A “Milano Porta Garibaldi” raggiungete la sottostante stazione metropolitana di Garibaldi della Linea 5 – Lilla (direzione San Siro Stadio).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Portello” – a 80 metri dal Centro Congressi

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Portello”, percorrere Via Colleoni e, sulla destra, Via Gattamelata per circa 450 metri, oppure scendete alla fermata “Domodossola FNM” e percorrere circa 600 metri.

 

Aeroporto Orio al Serio/Bergamo -> https://www.milanbergamoairport.it/it/

Il servizio autobus AUTOSTRADALE o AIR PULLMAN collega direttamente in 60 minuti l’Aeroporto alla città con arrivo in Stazione Centrale

Prendete la Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e scendete alla fermata “Cadorna”.Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

Trasporti Urbani

Mezzi di superficie

Ingresso da viale Eginardo / viale Scarampo:

  • Autobus n° 78 – Fermata Eginardo/Colleoni

Ingresso attraverso piazzale Carlo Magno / via Gattamelata:

  • Autobus n° 78 – Fermata Colleoni/Gattamelata
  • Tram n° 19 – Fermata Boezio
  • Tram n° 27 – Fermata Piazza 6 Febbraio

 

Metropolitana –> link mappa metro

Orari del servizio: dalle 5.30 alle 00.30
Frequenza: ogni 2 minuti nelle ore di punta ed ogni 4/5 minuti nel resto del giorno
Per maggiori informazioni potete consultare il sito: www.atm.it

 

  • Linea 5 Lilla
  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Portello” – a 80 metri dal Centro Congressi

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Portello”, percorrere Via Colleoni e, sulla destra, Via Gattamelata per circa 450 metri, oppure scendete alla fermata “Domodossola FNM” e percorrere circa 600 metri.

  • Linea 1 Rossa (dire
  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso piazzale Carlo Magno / via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

  • Linea 2 Verde

Scendete alla fermata “Cadorna”

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione RHO Fiera Milano) e scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

 

  • Linea 3 Gialla

Scendete alla fermata “Duomo”, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione RHO Fiera Milano).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelat

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

 

  • Linea 4 Blu

Scendete alla fermata “San Babila”, trasbordate sulla Linea 1 Rossa (direzione RHO Fiera Milano).

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure a “Lotto” a circa 800 metri.

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria, prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

 

SERVIZI SPECIALI: Navetta circolare

Su richiesta, si può attivare una navetta che collega la Metropolitana Linea 1 Rossa, fermata “Amendola” (presso la fermata dell’autobus n. 68) all’ingresso del Centro Congressi.

 

IN TRENO -> link mappa passante

 

Orari del servizio del passante ferroviario: dalle 6.30 alle 20.00

Frequenza: ogni 10 minuti

Per maggiori informazioni potete consultare il sito: https://www.trenord.it/linee-e-orari/il-nostro-servizio/linee-suburbane-e-urbane/

 

 

Stazione Centrale & Stazione Garibaldi

Prendete la Metropolitana Linea 2 Verde (direzione Abbiategrasso) e scendete alla fermata “Cadorna”.

Qui prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano).

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria: prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure “Lotto” a circa 800 metri.

 

Stazione Cadorna

Prendete la Linea 1 Rossa (direzione Rho Fiera Milano).

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

Scendete alla fermata “Cadorna”, uscite dalla Metro e raggiungete la soprastante stazione ferroviaria: prendete il primo treno in partenza e scendete a “Domodossola” – a soli 600 metri dal Centro Congressi.

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Scendete alla fermata “Amendola” – a 700 metri dal Centro Congressi, oppure “Lotto” a circa 800 metri.

 

Stazione Domodossola Trenord

  • Ingresso attraverso Piazzale Carlo Magno / Via Gattamelata

L’ingresso del Centro Congressi si trova a soli 600 metri dalla stazione.

  • Ingresso da Viale Eginardo / Viale Scarampo

Prendete la Linea 5 Lilla in direzione San Siro. L’ingresso è situato a pochi metri dalla fermata “Portello”.

Pianta generale Allianz MiCo

Pianta generale MiCo

MiCo Sud Level +1

level1
SIRM 2024 MiCo Sud liv 1 23.06.2023 scaled

Level – 2

level2
SIRM 2024 MiCo Sud liv 2 23.06.2023 scaled

MiCo Sud Level +3

level3
SIRM 2024 MiCo Sud liv 3 23.06.2023 scaled

MiCo Sud Liv. Mezzanino

micosud mezzanino
SIRM 2024 MiCo Sud liv Mezzanino 23.06.2023 scaled

Hall 4 Area Expo

hall4
SIRM 2024 Hall 4 area expo 23.06.2023 scaled

News