In programmazione al prossimo Congresso Nazionale varie sessioni scientifiche alle quali è possibile partecipare liberamente: 3 Corsi Monotematici, 84 Corsi di Aggiornamento, 85 Tavole Rotonde, 77 Lezioni di Aggiornamento, eventi suddivisi in base alle aree tematiche del Congresso, ovvero “Nuove Applicazioni in Diagnostica per Immagini”, “Radiologia Interventistica” e “Intelligenza Artificiale”. Clicca qui per visualizzare il…
Per la prima volta la SIRM organizza una formazione gratuita e in presenza sulla leadership, destinata a giovani radiologi (tra i 35 e i 45 anni) che si apprestano a ricoprire posizioni manageriali o che aspirano a una crescita professionale che li porti a dirigere strutture radiologiche e a interfacciarsi con aspetti manageriali della professione. Il corso si…
L’iniziativa, sviluppata in collaborazione con le società scientifiche di settore, prevede l’acquisizione di telecomandati digitali e sistemi polifunzionali (DR)
Consip ha pubblicato un nuovo Accordo Quadro per l’acquisizione di 705 apparecchiature radiologiche destinate alle strutture sanitarie pubbliche, del valore complessivo di circa 153 milioni di euro, riservate agli acquisti delle PA finanziati attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
costituito un Tavolo tecnico con il compito di individuare soluzioni efficaci per contrastare le disuguaglianze,
migliorare la condizione lavorativa e valorizzare le professionalità delle donne in sanità.
Il 30 aprile, presso il Tennis Club di Genova 1893, si è svolto l’evento “Flavia Pennetta gioca con noi”, dove Radiologo, Pediatra e Nutrizionista sono scesi letteralmente “in campo” – insieme a un centinaio di bambini che hanno giocato sotto la guida della campionessa Flavia Pennetta – a favore della salute e del benessere del bambino, specie in una fase post-Covid in cui si rende urgente il ritorno a buone abitudini e a stili di vita salutari.
L’evento, organizzato dalla Sezione di Studio di Radiologia Pediatrica della SIRM, è nato con l’intento di valorizzare la figura del radiologo nel processo di crescita del bambino, all’interno di un gruppo multidisciplinare composto anche da pediatra e nutrizionista.
Carissime/i Colleghe/i, Martedì 26 aprile un nuovo appuntamento formativo proposto dalla Commissione Donne Radiologo SIRM ha proposto la scelta non semplice per una donna di intraprendere la carriera nel campo della Radiologia Interventistica. Ascoltando l’intervista di Roberta Chersevani, (Presidente OMCeO Gorizia) a Rita Golfieri (Direttore Dipartimento presso A.O.U. di Bologna. Policlinico S. Orsola-Malpighi) e Raffaella…
costituito un Tavolo tecnico con il compito di individuare soluzioni efficaci per contrastare le disuguaglianze,
migliorare la condizione lavorativa e valorizzare le professionalità delle donne in sanità.
Autori: A. Orlacchio, G. Pasceri
Pubblicato su La Radiologia Medica un position paper a cura di SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), SIN (Società Italiana di Nefrologia) e AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), in merito ai criteri di adeguatezza per la valutazione e la prevenzione del danno renale nel paziente sottoposto a esame con mezzo di contrasto.…
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute, questo documento è stato elaborato dal Gruppo di Lavoro del Consiglio Superiore di Sanità coordinato dal Prof. Andrea Laghi, Prof. Ordinario di Radiologia e Rappresentante del Consiglio Superiore di Sanità all’interno del Consiglio Direttivo di SIRM. Nel documento sono elencate una serie di proposte operative finalizzate sia all’introduzione…