ll Prof. Emanuele Neri, delegato per le attività internazionali della SIRM, e Ordinario di Radiologia,…

Pari opportunità nella scienza e nella ricerca – Milano, 11 febbraio
La Commissione DEI (Diversità, Equità, Inclusione) della SIRM, nata nel 2021 sotto il nome di Commissione…

Luca Brunese nel Comitato scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità
Il Prof. Luca Brunese, Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia e Rettore dell’Università degli Studi…

È iniziato il mandato del nuovo Presidente SIRM, Prof. Andrea Giovagnoni, per il biennio 2023-2024
Leggi il suo messaggio di saluto a tutti i soci SIRM.
Carissime Colleghe e Colleghi, Carissimi Soci, è iniziato il mio mandato di Presidente della SIRM per il…

Aperte le iscrizioni SIRM 2023
Abbiamo il piacere di informarvi che le iscrizioni alla SIRM per l’anno 2023 sono aperte da oggi, 20 dicembre.

Raduni dei Gruppi Regionali SIRM
Sono in corso i Raduni dei Gruppi Regionali SIRM, eventi in presenza che riuniscono i medici…

La SIRM al Congresso RSNA 2022
Dal 27 novembre al 1° dicembre siamo a Chicago per il Congresso internazionale di radiologia organizzato dalla Radiological…

Gli scienziati più influenti nel mondo
Sono più di 80 i Medici Radiologi, Soci SIRM, presenti nell’elenco del 2% degli scienziati più…

Radiologia complementare
Sottoscritto un documento sulla radiologia complementare a cura di SIRM, AIFM e FASTeR che ha lo scopo di fornire importanti linee guida sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti in questa attività.

RSNA 108th Annual Meeting 2022
Anche quest’anno la SIRM sarà presente al RSNA 2022, 108th Scientific Assembly and Annual Meeting della Radiological…