La conseguente complessità del manuale di qualità ha indotto i Consigli Direttivi di AIFM e SIRM ad affidare a propri delegati la creazione di un documento intersocietario che costituisse una guida dedicata ai RIR e agli Specialisti in Fisica Medica per la corretta redazione del manuale stesso nell’ambito di strutture di varia complessità ed articolazione.Il risultato di questo lavoro congiunto viene ora reso disponibile sui siti di entrambe le Società Scientifiche, con l’augurio che possa rappresentare un concreto aiuto nell’adempimento di quanto richiesto dalla nuova normativa.
101
L’evento è stato accreditato con l’obiettivo formativo “Evento in materia di radioprotezione del paziente ex art. 162 del D.Lgs 101 del 2020”, e si compone di 12 video lezioni che potranno essere ripetutamente visionate. L’accesso è gratuito per i soci SIRM in regola con la quota associativa 2022: non è necessaria alcuna iscrizione e dà diritto a 23,4 crediti formativi ECM, sarà on-line fino al 31 dicembre 2022.
Intervento sul Corriere Salute di oggi, Giovedì 23 Settembre 2021, da parte del Presidente Dr. Vittorio Miele, sull’evoluzione continua della radiologia, mantenendo la salvaguardia della popolazione come obiettivo principale. [articolo consultabile QUI e in edicola, nell’inserto Corriere Salute allegato al Corriere della Sera 23/09] È sempre più frequente la tendenza da parte di diversi pazienti…
Il corso, proposto dalla Fondazione SIRM, si articola in 12 webinar e cliccando qui potrete visualizzare i programmi dei singoli webinar. Per iscriversi bisognerà entrare in Area Soci, cliccare su My SIRM e acquistare a costo zero il Pacchetto Corso Legge 101Il conseguimento del corso dà diritto a 40,5 crediti ECMPer poter accedere al questionario ECM è necessario aver frequentato…