Prevenzione

La SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), una fra le più grandi Società scientifiche d’Italia e d’Europa con più di 12500 iscritti, si fa promotrice di un incontro internazionale di radiologia medica per l’analisi, la ricerca e lo sviluppo di politiche sanitarie a livello globale: R7 – Radiology. Un Think Tank che vede coinvolte, per la prima volta, le grandi Società Scientifiche di Radiologia corrispondenti ai Paesi del G7 (USA, UK, Germania, Francia, Giappone, Canada e Italia oltre alla Società Europea di Radiologia) in un Forum Internazionale a Venezia, dal 10 al 13 ottobre prossimi.

Read More

Pubblicato su La Radiologia Medica un position paper a cura di SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica), SIN (Società Italiana di Nefrologia) e AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), in merito ai criteri di adeguatezza per la valutazione e la prevenzione del danno renale nel paziente sottoposto a esame con mezzo di contrasto.…

Read More

Ecco alcuni video della 3° giornata Nazionale della Radiologia Senologica L’8 novembre del 1895, il fisico tedesco Wilhelm Röntgen scopre l’esistenza dei raggi-X, novità che rivoluziona la medicina. Nel 1901 Röntgen vince il premio Nobel. In questa occorrenza la Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM), società medico scientifica accreditata presso il Ministero della Salute, celebra l’importante anniversario…

Read More