La Società CIRSE (Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe) ha in programma nel suo calendario eventi il Congresso “ECIO 2025 – European Conference on Interventional Oncology”. L’evento si terrà presso il Centro Congressi Rotterdam Ahoy di Rotterdam (Netherlands), dal 13 al 16 aprile 2025. La Conferenza è rinomata come la piattaforma più completa per…
radiologia interventistica
Il Comitato Direttivo della Sezione di Radiologia Interventistica della SIRM ha ritenuto opportuno avviare nel 2024 un’indagine conoscitiva per l’attuale costituzione della mappa italiana dei Centri di Radiologia Interventistica. Come ricorderete infatti, nel 2021 vi era stata la produzione di un Documento SIRM “Unità di Radiologia Interventistica – Organizzazione e fabbisogni per la gestione dell’urgenza…
La radiologia medica ha come principale alleato le nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale. Oggi sono 10 le innovazioni che stanno cambiando il volto della radiologia medica e le hanno permesso un’incredibile evoluzione in pochissimi anni. Infatti, a seguito di esami come TAC o risonanza magnetica è possibile ottenere diagnosi immediate ed estremamente accurate con esami non invasivi per poter intervenire sulle patologie quando sono ancora gli stadi iniziali, personalizzare i trattamenti sulle necessità della persona per garantire risultati migliori con minori effetti collaterali e persino prevederne gli esiti in modo preciso. Uno sviluppo eccezionale della disciplina, inimmaginabile solo qualche anno fa, che incide positivamente sulla qualità di vita dei pazienti e ha ricadute concrete, come la più rapida individuazione dei tumori, la minore dose di radiazioni durante le radiografie e la riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso. è stato il tema al centro della seconda giornata del 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM).
DOCUMENTO REDATTO a cura della Sezione di RADIOLOGIA INTERVENTISTICA SIRM [Raffaella Niola, Maurizio Cariati, Francesco De Cobelli, Emanuela Giampalma, Francesco Giurazza, Giuseppe Marano, Giovanni Puppini, Rita Golfieri, Michele Nardella]Approvato dal Consiglio Direttivo il 24 Settembre 2021 Il “Documento” nasce dall’esigenza di esplicitare le reali potenzialità e sviluppi più o meno a lungo termine della Radiologia…