Chi siamo

La Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) è l’associazione scientifica nazionale che riunisce medici radiologi e radiologi interventisti. Fondata nel 1913, conta oggi oltre 12.000 soci e rappresenta un punto di riferimento riconosciuto sia a livello nazionale che europeo. Accreditata presso il Ministero della Salute, la SIRM si articola in 20 sezioni di studio e 18 gruppi regionali, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura radiologica.

Cosa facciamo

La SIRM promuove la crescita delle scienze radiologiche attraverso attività di ricerca, formazione e aggiornamento continuo. Coordina eventi scientifici, congressi, corsi ECM, attività editoriali e collabora con istituzioni pubbliche e private per l’elaborazione di linee guida e progetti innovativi. L’associazione sostiene studi clinici e scientifici, offrendo borse di studio, finanziamenti e un centro formativo dedicato presso la sede di Roma.

Benefici per i Soci

Diventare socio SIRM significa accedere a una rete scientifica qualificata, a contenuti formativi di alto livello e a occasioni di crescita professionale continua. L’iscrizione consente di partecipare attivamente alla vita scientifica dell’associazione, aggiornarsi costantemente, contribuire allo sviluppo del settore radiologico e collaborare con colleghi, istituzioni e centri di eccellenza a livello nazionale. Inoltre, l’iscrizione offre numerosi vantaggi concreti, come la partecipazione gratuita a webinar e corsi ECM per oltre 50 crediti formativi annui, l’accesso a polizze assicurative professionali personalizzate, la possibilità di iscriversi gratuitamente al Congresso Nazionale SIRM (se in regola con la quota associativa), abbonamenti online a riviste scientifiche di settore, un servizio di consulenza legale gratuita, agevolazioni per l’adesione a società radiologiche internazionali, l’iscrizione al gruppo regionale di riferimento, sconti su eventi patrocinati, una casella email dedicata @sirm.org e il supporto costante della Segreteria SIRM.

Diventa Socio

Formazione

Corsi Istituzionali

Corsi Patrocinati

Editoria

Documenti

Concorsi

In questa sezione sono elencati i concorsi pubblici presso le strutture sanitarie italiane con la qualifica professionale di radiologo.

Archivio Concorsi

In esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 109 del 30 gennaio 2025 e’ indetto, presso l’Azienda sociosanitaria Ligure 5 – La Spezia, concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di cinque posti di dirigente medico, disciplina radiodiagnostica – area della medicina diagnostica e dei servizi. Il testo integrale del bando di concorso e’ pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n. 10 del 5 marzo 2025 e sara’ reperibile sul sito internet dell’Azienda all’indirizzo: http://www.asl5.liguria.it. Alla domanda di ammissione al concorso, oltre alla documentazione richiesta, dovra’ essere allegata copia della ricevuta attestante il versamento di 10,00 euro quale tassa di iscrizione al concorso, da effettuarsi tramite conto corrente postale n. 11367190 intestato ad Azienda sociosanitaria Ligure 5 – La Spezia (gia’ Asl n. 5 «Spezzino») – via B. Fazio n. 30 – 19121 – La Spezia o bonifico bancario IBAN IT79I0623010727000040693215 (stessa intestazione). Il termine per la presentazione della domanda, corredata dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente concorso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 10,00 alle ore 12,00 all’Ufficio selezione del personale dell’azienda via B. Fazio n. 30 – La Spezia – tel. 0187/533519

Read More

E’ indetto il seguente concorso pubblico, per titoli ed esami, a cinque posti di dirigente medico di radiodiagnostica. Il termine per la presentazione delle domande (con il consenso del trattamento di dati personali), redatte su apposito modulo on-line e corredate dai documenti prescritti e dalla ricevuta di versamento di euro 10,33 da versarsi con vaglia postale o con bollettino di c/c postale n. 1049064114 – IBAN IT06V0760112300001049064114 – intestato alla tesoreria dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalita’ di partecipazione al concorso, e’ pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 6 del 5 febbraio 2025. Per ulteriori informazioni e per ricevere copia integrale del bando, gli aspiranti potranno rivolgersi alla SOC Reclutamento e trattamento giuridico risorse umane, Ufficio concorsi dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, e-mail: reclutamento@asufc.sanita.fvg.it oppure consultare il sito internet www.asufc.sanita.fvg.it.

Read More

Citta’ di Torino: concorso pubblico, per titoli ed esami, a un posto di dirigente medico – disciplina: radiodiagnostica a tempo indeterminato. Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente tramite procedura telematica, secondo le modalita’ descritte nei bandi, scade alle ore 23,59:59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». La visione del testo integrale e’ anche possibile sul sito internet della Regione Piemonte (indirizzo: http://www.regione.piemonte.it) nonche’ sul sito web http://www.aslcittaditorino.it. Il bando completo e’ pubblicato sull’edizione n. 11 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte del 13 marzo 2025. Per informazioni rivolgersi all’ufficio concorsi, sito in via San Secondo n. 29 – 10128 Torino – telefono: 011/5662140-2297-2059 / 0116540425.

Read More

E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, presso
l’Azienda unita’ sanitaria locale della Romagna a un posto di
dirigente medico di radiodiagnostica.
Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno
essere presentate esclusivamente in forma telematica e corredate dai
documenti prescritti, il trentesimo giorno successivo alla data di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e
delle modalita’ di partecipazione al concorso e’ pubblicato nel
Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna – parte terza – del
19 febbraio 2025, n. 39.
Per eventuali informazioni relative alla presente procedura gli
aspiranti potranno rivolgersi all’U.O. Gestione giuridica risorse
umane – ufficio concorsi sede operativa di Cesena – nei giorni dal
lunedi’ al venerdi’ dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e il giovedi’ anche
dalle ore 15,00 alle ore 16,30 – tel. 0547/394434 o collegarsi al
sito internet: www.auslromagna.it > Bandi e Concorsi > Selezioni del
personale > Concorsi e selezioni > Concorsi pubblici per assunzioni a
tempo indeterminato, con riferimento al presente concorso, ove
potranno reperire copia del bando, del curriculum e le istruzioni per
la presentazione della domanda.

Read More