Chi siamo

La Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) è l’associazione scientifica nazionale che riunisce medici radiologi e radiologi interventisti. Fondata nel 1913, conta oggi oltre 12.000 soci e rappresenta un punto di riferimento riconosciuto sia a livello nazionale che europeo. Accreditata presso il Ministero della Salute, la SIRM si articola in 20 sezioni di studio e 18 gruppi regionali, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura radiologica.

Cosa facciamo

La SIRM promuove la crescita delle scienze radiologiche attraverso attività di ricerca, formazione e aggiornamento continuo. Coordina eventi scientifici, congressi, corsi ECM, attività editoriali e collabora con istituzioni pubbliche e private per l’elaborazione di linee guida e progetti innovativi. L’associazione sostiene studi clinici e scientifici, offrendo borse di studio, finanziamenti e un centro formativo dedicato presso la sede di Roma.

Benefici per i Soci

Diventare socio SIRM significa accedere a una rete scientifica qualificata, a contenuti formativi di alto livello e a occasioni di crescita professionale continua. L’iscrizione consente di partecipare attivamente alla vita scientifica dell’associazione, aggiornarsi costantemente, contribuire allo sviluppo del settore radiologico e collaborare con colleghi, istituzioni e centri di eccellenza a livello nazionale. Inoltre, l’iscrizione offre numerosi vantaggi concreti, come la partecipazione gratuita a webinar e corsi ECM per oltre 50 crediti formativi annui, l’accesso a polizze assicurative professionali personalizzate, la possibilità di iscriversi gratuitamente al Congresso Nazionale SIRM (se in regola con la quota associativa), abbonamenti online a riviste scientifiche di settore, un servizio di consulenza legale gratuita, agevolazioni per l’adesione a società radiologiche internazionali, l’iscrizione al gruppo regionale di riferimento, sconti su eventi patrocinati, una casella email dedicata @sirm.org e il supporto costante della Segreteria SIRM.

Diventa Socio

Formazione

Corsi Istituzionali

Corsi Patrocinati

Editoria

Documenti

Concorsi

In questa sezione sono elencati i concorsi pubblici presso le strutture sanitarie italiane con la qualifica professionale di radiologo.

Archivio Concorsi

In esecuzione della deliberazione n. 818 del 20 giugno 2025 e’
indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di
un posto di dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica, area
della medicina diagnostica e dei servizi, con contratto di lavoro a
tempo pieno e indeterminato.
Il termine per l’iscrizione al suddetto concorso, mediante
procedura telematica, scade il trentesimo giorno successivo alla data
di pubblicazione del presente estratto nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Si precisa che il testo integrale del bando, con l’indicazione
dei requisiti e delle modalita’ di partecipazione, sara’ pubblicato
nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e
Concorsi – n. 37 del 10 settembre 2025, e sara’ altresi’ consultabile
sul sito istituzionale www.asst-fbf-sacco.it – voce «concorsi» –
cliccare «Seleziona una categoria» – voce «concorsi e avvisi», dal
giorno successivo alla pubblicazione del presente estratto.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi
alla SC Direzione amministrativa FBF Settore formazione e concorsi
della ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano dalle ore 9,00 alle ore
12,00 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30 di tutti i giorni feriali,
escluso il sabato, tel. 02 6363.2124 -2149-2147 – email:
ufficio.concorsi@asst-fbf-sacco.it

Read More

In attuazione della determina n. 1030 del 13 agosto 2025 adottata
dal direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale Pesaro
Urbino, esecutiva ai sensi di legge, e’ indetto concorso pubblico,
per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato
di un posto di dirigente medico nella disciplina di radiodiagnostica
per la struttura ospedaliera di Urbino.
Il termine per la presentazione delle domande scade il trentesimo
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Il testo integrale del Bando e’ pubblicato nel Bollettino
Ufficiale della Regione Marche del 4 settembre 2025 n. 82 e sul sito
aziendale https://www.asur.marche.it/ nella sezione «Bandi di
Concorso».
Per eventuali informazioni rivolgersi agli uffici amministrativi
U.O.C. gestione risorse umane siti in Via Ceccarini n. 38 a Fano
oppure contattare telefonicamente i numeri 0721 1932730 – 0721
1932506 dalle ore 11,30 alle 13,00 di tutti i giorni feriali, escluso
il sabato.

Read More

In esecuzione della deliberazione del direttore generale n.
502/DG del 28 agosto 2025 e’ indetto concorso pubblico, per titoli ed
esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato, di quattro
posti per dirigente medico disciplina radiodiagnostica, per le
esigenze esclusive della ASL di Rieti.
La domanda potra’ essere inoltrata, a pena di esclusione,
unicamente tramite procedura telematica, accedendo al seguente
indirizzo web: https://concorsi.asl.rieti.it compilando lo specifico
modulo on-line secondo le istruzioni riportate nell’allegato n. 1 del
bando.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e’
perentorio. La domanda dovra’ essere indirizzata al commissario
straordinario della A.S.L. di Rieti e deve essere inoltrata entro il
trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami» – qualora detto giorno sia festivo il
termine sara’ prorogato al primo giorno successivo non festivo.
Il bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalita’ di
partecipazione, e’ stato pubblicato integralmente nel B.U.R. Lazio n.
77 del 18 settembre 2025.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio concorsi
0746/279514.

Read More

In esecuzione della deliberazione n. 963 del 14 agosto 2025, che
qui si intende integralmente riprodotta, e’ indetto avviso pubblico,
per titoli e colloquio, per il conferimento a un dirigente medico,
disciplina radiodiagnostica, dell’incarico quinquennale di direzione
della U.O.C. Radiologia diagnostica e interventistica DEA I, Fondi,
Terracina e Gaeta dell’ASL Latina.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione
scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana –
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il termine fissato per la
presentazione delle domande e dei documenti ad esse allegati e’
perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti e/o
titoli e’ priva di effetti.
Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, esclusivamente,
per via telematica a mezzo posta elettronica certificata
all’indirizzo PEC dell’Azienda concorsi@pec.ausl.latina.it avendo
cura di allegare tutta la documentazione, a seconda delle dimensioni,
in un unico file formato pdf nominandolo come «cognome.nome.pdf»,
ovvero in una cartella compressa in formato ZIP, nominandola come
«cognome.nome.zip». Detta documentazione dovra’ essere debitamente
sottoscritta utilizzando una delle due modalita’ alternative di
seguito indicate:
firma estesa e leggibile apposta in originale sui documenti
successivamente scansionati;
firma digitale.
Il termine di cui sopra e’ perentorio. Saranno esclusi dalla
selezione i candidati le cui domande non siano state inviate secondo
le modalita’ indicate.
Il testo integrale della presente procedura concorsuale, con
l’indicazione dei requisiti e delle modalita’ di partecipazione allo
stesso, e’ pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n.
77 del 18 settembre 2025, e, contestualmente alla pubblicazione per
estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» – sul sito istituzionale della ASL
di Latina: www.ausl.latina.it – sezione «Avvisi e Concorsi».
Per le informazioni sulla presentazione delle domande, gli
interessati potranno rivolgersi agli uffici della U.O.C.
Programmazione e gestione del fabbisogno del personale e reclutamento
dell’ASL di Latina, contattando le email: assunzioni@ausl.latina.it
oppure reclutamento@ausl.latina.it

Read More