Durante l’European Congress of Radiology (ECR) 2025, si è svolto il Trilateral Meeting tra la Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), la Sociedad Española de Radiología Médica (SERAM) e la Société Française de Radiologie (SFR). L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle sfide comuni della radiologia europea, con un focus sulla teleradiologia e importanti…
Contratto Nazionale di lavoro dell’Area Sanità. Contiene nei vari titoli: disposizioni generali, norme sulle relazioni sindacali, rapporto di lavoro (sistema degli incarichi, orario di lavoro, ferie, assenze, infortuni, formazione, mobilità, verifica e valutazione, coperture assicurative e rischio clinico, responsabilità disciplinare), istituti economici, fondi, indennità, particolari tipologie di lavoro, libera professione, disposizioni finali
Il fenomeno del riscaldamento globale dovuto all’aumento delle emissioni di gas serra rende necessario sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di promuovere pratiche sostenibili.
I tumori cartilaginei sono un gruppo ampio ed eterogeneo di neoplasie caratterizzate dalla presenza di una matrice condroide, con crescita lobulare e modelli di calcificazione arcuati, ad anello o a popcorn.
Oggi in Italia, le donne nelle STEAM sono 400.000, pari al 34% del totale. La SIRM, attraverso la sua Commissione DEI (Diversità, Equità e Inclusione), sta promuovendo concretamente l’inclusione femminile nel settore. In occasione della Giornata Internazionale delle donne nella scienza, la SIRM ha organizzato un convegno per discutere della sostenibilità in radiologia, affrontando temi di ricerca, innovazione e responsabilità. La Presidente Gandolfo ha sottolineato l’importanza di abbattere gli stereotipi di genere e di favorire il ruolo delle donne in posizioni dirigenziali. La sostenibilità in radiologia è stata analizzata anche sotto l’aspetto della gestione consapevole delle risorse e dell’uso delle tecnologie, come le pratiche green e l’introduzione dell’IA