Statement sull’uso della M A cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, a cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica
Documenti e Raccomandazioni Societarie
Autori: A. Orlacchio, G. Pasceri
Scopo del documento intersocietario SIRM-AIFM sul manuale di qualità è perciò quello di fornire ai Responsabili di Impianto Radiologico una guida che consenta una corretta redazione del manuale stesso nell’ambito di strutture di varia complessità ed articolazione.
Documento di consenso europeo sull’utilizzo delle protezioni anti-X nel paziente sottoposto a procedure radiologiche.
DOCUMENTO REDATTO a cura della Sezione di RADIOLOGIA INTERVENTISTICA SIRM [Raffaella Niola, Maurizio Cariati, Francesco De Cobelli, Emanuela Giampalma, Francesco Giurazza, Giuseppe Marano, Giovanni Puppini, Rita Golfieri, Michele Nardella]Approvato dal Consiglio Direttivo il 24 Settembre 2021 Il “Documento” nasce dall’esigenza di esplicitare le reali potenzialità e sviluppi più o meno a lungo termine della Radiologia…
Il documento, partendo dai documenti societari e intersocietari sulla scelta del mezzo di contrasto, sintetizza il ruolo del radiologo. Attenzione viene posta per l’analisi delle differenze tra i mezzi di contrasto generici e quelli di riferimento. Il documento è scaricabile qui
Riporta le indicazioni pratiche delle Società Scientifiche di area radiologica per l’inserimento della classe di dose nei referti radiologici e di medicina nucleare previsto dall’art. 161 c. 5,6 del D.Lgs. 101/2020.
Riporta le indicazioni pratiche delle Società Scientifiche di area radiologica per l’inserimento della classe di dose nei referti radiologici e di medicina nucleare previsto dall’art. 161 c. 5,6 del D.Lgs. 101/2020.
Nel documento Vengono riportate tutte le novità del D.Lgs. 101/2020 nel campo della radioprotezione e dei compiti e responsabilità delle varie figure professionali coinvolte
Statement sull’uso della M A cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, a cura della Sezione di Studio di Senologia della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica