Si è tenuto nei giorni 11 e 12 novembre a Lecce, presso la Chiesa di San Francesco della Scarpa, l’annuale Convegno delle Sezioni Appulo-Lucane della nostra Società scientifica.Scopo dell’incontro è stato avvicinare i Colleghi Radiologi al mondo dell’IA e della Radiomica, condividendo conoscenze, esperienze e problematiche affinché tutti possano avere gli strumenti necessari per utilizzare…
News
E’ disponibile un nuovo documento sulla Consulenza tecnica di ufficio in ambito radiologico, che ha lo scopo di fornire indicazioni utili dal punto di vista dei riferimenti normativi, la descrizione dell’incarico, i principi del procedimento civile e normativa della consulenza tecnica di parte, la consulenza legale e il contraddittorio, il CPT nel procedimento civile. Per…
Oggi, 8 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Radiologia (International Day of Radiology – IDoR). La data scelta coincide con l’anniversario della scoperta dei raggi X da parte del fisico tedesco Wilhelm Conrad Röntgen, 8 novembre 1895.
Sottoscritto un documento sulla radiologia complementare a cura di SIRM, AIFM e FASTeR che ha lo scopo di fornire importanti linee guida sul ruolo e le competenze dei vari professionisti coinvolti in questa attività.
Si è tenuto il 29 ottobre a Jesi il raduno annuale del Gruppo Regionale SIRM Toscana, dedicato all’Imaging della sepsi. Lo scopo del convegno è fornire un aggiornamento sulla semeiotica radiologica e sui percorsi diagnostico terapeutici della sepsi, nei vari distretti. Sono state trattate le applicazioni dell’imaging sia nella fase diagnostica che nel follow-up della…
Oggi la Commissione #donne #radiologo SIRM è impegnata in un evento dedicato alla #medicina di genere e alla #radiologia al femminile, organizzato da CDI Centro Diagnostico Italiano con il patrocinio di SIRM e di Fondazione Bracco.Nicoletta Gandolfo Daniela Bernardi Stefania Montemezzi Stefania Ianniello Francesca Caumo Michaela Cellina Daria Schettini Mariangela Marras Gianpaolo Carrafiello Silvia Magnaldi
Si è tenuto il 22 ottobre a L’Aquila il raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Abruzzo-Molise-Umbria. Il convegno ha riunito i radiologi delle tre regioni per aggiornarli sui più recenti utilizzati della Tomografia Computerizzata e le sue Applicazioni cliniche e protocolli aggiornati. Clicca qui per scaricare la locadina.
Il Prof. Orazio Schillaci, Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata, socio SIRM, già Presidente della AIMN, è stato nominato Ministro della Salute del Governo Meloni.
Si è tenuto il 28 e 29 ottobre a Jesi il raduno congiunto dei Gruppi Regionali SIRM Emilia Romagna e Marche, dedicato all’intelligenza artificiale e ai progressi nelle reti Radiologiche. L’identificazione e il management del nodulo polmonare e l’ictus sono due problematiche che si presentano quotidianamente nell’attività di qualsiasi reparto di Radiodiagnostica determinando, talvolta, difficoltà…
Nicoletta Gandolfo guiderà la Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm) per il biennio 2025-2026. La nuova presidente, prima donna alla guida della storica società scientifica, è stata eletta a Roma durante i lavori del 50esimo Congresso Nazionale della Sirm, che si è tenuto al Centro congressi La Nuvola da giovedì a oggi. Gandolfo sostituirà Andrea Giovagnoni a partire dal gennaio 2025.